48 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica
Anno:
1968
XX annuale dello Statuto speciale di autonomia : 16. 2. 1948 - 26. 2. 1968
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/237750/237750_198_object_5275094.png
Pagina 198 di 241
Luogo: Trento
Editore: Pres. della Giunta, Ufficio Stampa
Descrizione fisica: getr. Zählung : Ill.
Lingua: Italienisch
Commenti: Aus: Aggiornamenti ; 1968, Suppl. 1-3. - Enth.: XX annuale dello Statuto speciale di autonomia. - 1966 - 1968: Risposta ad una alluvione. - Oggi più domani. Resoconto. Destinazione avvenire;
Soggetto: g.Trentino-Südtirol ; s.Autonomie ; z.Geschichte 1948-1968
Segnatura: III 7.517
ID interno: 237750
e le prime due sue variazioni, non figurano fra le leggi della Regione. In occasione di questa terza variazione - che opera uno spostamento interno a finanziare la legge relativa al centro logistico di Selva in Gardena - l'approvazione è stata invece concessa anche dal SVP in considerazione forse del particolare interesse del provvedi mento finanziario per la provincia di Bolzano.

La legge viene a completare una lunga serie di interventi regionali - iniziati nel 1960 - per la costruzione di nuovi ospedali o l'am pliamento e l'ammodernamento di quelli esi stenti. Una modifica di particolare rilievo è stata apportata con l’art. 1 che estende i previsti benefici a tutti gli istituti pubblici di cura della regione, mentre le leggi precedenti avevano precise destinazioni. L’estensione è stata resa possibile dalla stesura di un piano ospedaliero che precisa le necessità

-4 miliardi. Legge regionale 2 settembre 1968, n. 28 - « Intervento della Regione per il migliora mento dei servizi di trasporto degli infermi ». Approvata dalla Giunta regionale il 18.3.1968. Approvata dalla Commissione legislativa com petente il 10.7.1968. Approvata dal Consiglio regionale il 26.7.1968. Il titolo stesso della legge ne definisce le fi nalità: si tratta di 50 milioni, ripartiti a metà fra le due province, a disposizione dei comi tati provinciali della Croce Rossa di Trento e Bolzano

e della Croce Bianca di Bolzano, es senzialmente per l’acquisto di nuove auto- ambulanze ed il perfezionamento del servizio trasporto infermi. Dichiaratamente la legge ha carattere tran sitorio e prelude ad un provvedimento or ganico di coordinamento del settore. Legge regionale 2 settembre 1968, ri. 29 - « Finanziamento deile comunità e dei consor zi di Valle ». Approvata dalla Giunta regionale il 7.6.1968. Approvata dalla Commissione legislativa com petente il 21.7.1968. Approvata dal Consiglio

regionale il 30.7.1968. Rappresenta lo stralcio di un altro, più ampio provvedimento che riguardava la costituzione, i compiti, il funzionamento delle comunità di valle per l'intera regione. Ritirato il primi tivo disegno di legge per l’accertata esigenza di un ulteriore approfondimento della materia, con questo provvedimento si stanziano 15 mi lioni all’anno per la concessione di contributi alle Comunità di Valle già esistenti, onde agevolarne il funzionamento. Legge regionale 2 settembre 1968

1
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica
Anno:
1968
XX annuale dello Statuto speciale di autonomia : 16. 2. 1948 - 26. 2. 1968
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/237750/237750_152_object_5275048.png
Pagina 152 di 241
Luogo: Trento
Editore: Pres. della Giunta, Ufficio Stampa
Descrizione fisica: getr. Zählung : Ill.
Lingua: Italienisch
Commenti: Aus: Aggiornamenti ; 1968, Suppl. 1-3. - Enth.: XX annuale dello Statuto speciale di autonomia. - 1966 - 1968: Risposta ad una alluvione. - Oggi più domani. Resoconto. Destinazione avvenire;
Soggetto: g.Trentino-Südtirol ; s.Autonomie ; z.Geschichte 1948-1968
Segnatura: III 7.517
ID interno: 237750
di separazione o di differenziazione, ma volontà di collaborare, utilizzando al meglio le nostre capacità e le no stre risorse, al bene ed al progresso più vasto del Paese di cui ci sentiamo parte. L'adempimento graduale di questo di segno e questo impegno di esten sione della copertura mutualistica dei bisogni fondamentali della società è espresso in misura eloquente dal suc cedersi - nel quadriennio che sta per chiudersi - dei provvedimenti legi slativi. Nel 1965 le leggi del settore sono

si registrano il rifinanzia mento delle leggi regionali che at tuano provvidenze per la costruzione o l'ammodernamento degli ospedali civili nella Regione e l’estensione dell’assistenza di malattia ai coltiva tori diretti titolari di pensioni ed agli eventuali familiari a carico. Cinque sono state le leggi dell’as sessorato previdenza e sanità entrate in vigore nel 1967. Un ulteriore rifi nanziamento della legge per gli ospe dali; l'estensione dell’assicurazione di malattia anche ai familiari e dipen denti

vivamente sentita concedendo il diritto dell'as sistenza di malattia ai lavoratori della Regione emigrati all’estero e loro fa miliari nel periodo del loro rientro in patria per cessazione del rapporto o delle prestazioni di lavoro; un disegno di legge regionale riguardante la co pertura mutualistica dei lavoratori in Svizzera è stato accantonato dopo che analogo provvedimento è stato approvato in sede nazionale. Ancora una volta - ed è la terza nel corso della legislatura - una legge rifinanzia con 150

milioni le provvi denze per gli ospedali civili della Re gione: altra legge stanzia 50 milioni per il potenziamento ed il migliora mento dei servizi di trasporto infermi esercitato dalla Croce Rossa e dalla Croce Bianca. Al campo ordinatorio at tengono la legge sul trattamento eco nomico dei sanitari condotti e due disegni di legge - che dovrebbero essere approvati prima che si chiuda la legislatura - di eccezionale impor tanza: quello sull’ordinamento dell’as sistenza ospedaliera e degli Enti ospe

dalieri, che anticipa nella Regione - anche sotto questo profilo - le in dicazioni della programmazione eco nomica e l'altro sulla istituzione dei Comitati regionali di sanità. Tradotta in cifre, l'attività dell'Asses sorato per la previdenza e la sanità registra, nel quadriennio, fra i più importanti, gli stanziamenti illustrati nel grafico precedente. I contributi alle casse mutue provin ciali di malattia costituiscono l'onere delle esenzioni disposte da varie leggi regionali e delle particolari

2
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica
Anno:
1894
Österreichische Reichs- und Rechtsgeschichte : ein Lehr- und Handbuch
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/OeRRG/OeRRG_278_object_4001259.png
Pagina 278 di 598
Autore: Werunsky, Emil / von Emil Werunsky
Luogo: Wien
Editore: Manz
Descrizione fisica: VII, 989 S.
Lingua: Deutsch
Commenti: In Fraktur
Soggetto: g.Österreich;s.Recht;z.Geschichte Anfänge-1894
Segnatura: II 109.498/1
ID interno: 132993
. F., 27. H. — Kiem, Briefe und Urkunden, vornehmlich aus Südtirol (1327—-1548) 'f' in: ZFTV. III. F., 37. H. — F. C., Verzeichnis der-Adels- und Wappenbriefe in der Urkunden-Sammlung des Ferdinandeums, in: ZFTV. III. F., 39. H. — v. Goldegg, Die tiroler Wappenbücher im Adels- , archive des !. !. Ministeriums des Innern zu Wien, in: ZBTF. III. F., 19. und 20. H. — Postinger, Documenti in volgare Trentino della fine del Trecento relativi alla cronaca delle Giudicane. Lotte fra gli Arco, i Lodron, i Campo

) in: A. Tr. XIX. — Gozzaldi, Pergamene e carte del comune di Civezzano, in: Trid., Annata XI. — Baienti, Regesto cronologico di documenti riflettenti il Dos del Sabbion, Vali' Agola, Valle d'Algone e montagne limitrofe nelle Giudicane esteriori, in: Trid. X. •— Malfatti, Materiali per servire alla storia della comunità di Fiemme, in: A. T. ì. T. IV. — Jnama, Vecchie per gamene dell' archivio comunale di Fondo con documenti, in: A. tr. a. II. — Valenti, Regesto cronologico delle pergamene dell' archivio

comunale di Lardaro (1248—1677) in: A. tr. XXI. — Cesarini Sforza, Documenti del comune di Margone nel Trentino, in: Trid. IX. — Reich, Documenti di Mezocorona in: A. tr. XVIII. — Gar, Patto tra il comune di Pergine e il municipio , di Vicenza nel 1166, in: Arch. stor. ital., nuova Serie III; auch unter dem Titel: Episodio del medioevo trentino, Trento 1856. — Chiesa, Regesto dell' archivio comunale della città di Rovereto; fase. 1.(1280—1450), Rovereto 1904; fase. II (Estimo dèli' anno 1449), 1909

. — A. Schneller, Notizie sull' archivio comunale di Sacco in: San Marco II. — Bo ni, Un antico documento divisionale della montagna Lanciada, Comune di Tione (1288 und 1289), Tione 1907 (Nozze-Publ.). — Malfatti, Libro della citta dinanza di Trento, in: A. T. I. T. I. Besp. von Fanta in MJÖGF. VI, 653. — Papaleoni, Privilegi veneziani alle Valli trentine del Chiese, in: Arch. stor. veneto nuovo, a. IV. v. XII. — Neugebauer, La Valle Lagarina e la repnblica di Venezia, un elenco di documenti tratti dal

Archivio di stato in Innsbruck (Verzeichnis von Urkunden *) Rivista bimestrale di studi trentini. Erscheint Trento seit 1909. **) Studi e materiali per la storia di Rovereto e della Valle Lagarina, erscheint Rovereto seit 1309/ ' ' : .

3
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Giurisprudenza, politica
Anno:
1937
¬Il¬ Monte Grappa : guida storico-turistica.- (Sui campi di battaglia ; 2)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350243/350243_88_object_4617351.png
Pagina 88 di 172
Autore: Touring Club Italiano / Touring Club Italiano
Luogo: Milano
Editore: Touring Club Italiano
Descrizione fisica: 123 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Monte Grappa;s.Historische Stätte;s.Weltkrieg <1914-1918>;f.Führer
Segnatura: II 213.265
ID interno: 350243
62 SUI CAMPI VI 'BATTAGLIA 62 che da Cima Grappa raggiunge Osteria del Forcelletto e prosegue poi per Caupo e Feltre. Più distante, a destra del Pertica, si scorge il solco della Valle delle Bocchette, ai piedi del dosso verde di Col di Borato e del boscoso M. Prassolan (1481) oltre il quale il pa norama resta in parte impedito dalle quote delle Grappette e della Nave. 2) In secondo piano è evidente il solco del Brenta ed al di là una parte dell'Altipiano dei Sette Comuni di cui si distinguono

del forte sal tato in aria, e, dietro ad esso, i boschi della conca di Marcesina. Ad est della punta del Pertica si distingue chiaramente il vil laggio di Enego con la strada che vi sale da Primolano, poi lo scosceso M. Val d'Antenna e le rocce dei Castelloni di S. Marco che cadono sulla profonda spaccatura della Valsugana ove si scor ge il paese di Grigno all 'imbocco dell'angusta ed impervia valle omonima. Nella grande V determinata dal solco del Brenta ap pare la cima dirupata del Laste (1678

) e alla sua destra la boscosa conca di Tesino; dinanzi a questa si erge la balza biancheggiante di ghiaie di Cima Campo, che si prolunga a destra nella cortina di Cima di Lan a dominio della sottostante Valle del Cismon. Dietro questa cortina emerge il M. Coppolo (2058) dalla forma allungata cosparsa di frane e, a sinistra, il solco di Val Senaiga ed il M. Agaro sul quale si svolge la strada del Passo del Broccon. Sulla destra di Cima di Lan si apre la Valle del Cismon, in cor rispondenza di Fonzaso

, al suo sbocco nella depressione di Arten. Più indietro, a destra, si scorgono il M. Vallazza (2167) e il M. Pa- vione (2334) c ^ c trovami proprio al nord della Cima del Grappa. 3) All'orizzonte cominciando da ovest, vediamo l'ampia diste sa dell'Altopiano dei Sette Comuni profilantesi con lo scuro e

4
Libri
Categoria:
Storia , Giurisprudenza, politica
Anno:
1858
Statuti della città di Trento : colla designazione dei beni del comune nella prima metà del secolo XIV.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 3 - 6 : Municipii e Comunità)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/219652/219652_439_object_4393182.png
Pagina 439 di 823
Autore: Gar, Tommaso [Vorredner] / con un introd. di Tommaso Gar
Luogo: Trento
Editore: Monauni
Descrizione fisica: LXXI, 343 S.
Lingua: Lateinisch
Commenti: <br />Statuti della città di Rovereto : 1425 - 1610 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri, 1859. - 1859 - In: Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 7-9 : Municipii e Comunità
Soggetto: g.Trient / Stadtverfassung ; z.Geschichte 1500-1600 ; f.Quelle
Segnatura: II 103.173
ID interno: 219652
sindaco, diversi edili, distrcttori (districtores) e cinque saltuari. Componevasi il consiglio generale di no membro di ogni famiglia di cittadini portante i pubblici pesi, e precisamente del capo della famiglia, o, in caso d'impotenza del medesimo, del suo figlio maggiore, che avesse però passata l'età d' anni ventuno. Radunavasi questo consiglio sotto la presidenza del pretore a giorno fisso » cioè ogni anno nel pom- meriggio della festa della Santa Croce ( 5 Moggio ) nel palazzo pretorio

, previo invito nel dì precedente per opera degli officiali del Comune, ed al suono della campana, all' ora stabilita. L' assenza non legittimata portava la multa di tre lire. Oggetto della riunione era la scelta del minore consiglio, di quello cioè dei trentuno. Ciascuno dei cittadini comparsi proponeva separatamente (ad aures) le persone da esso ritenute più meritevoli della pub blica confidenza; ed era di regola che i quattro prov veditori fossero gli ultimi ad esternare il loro avviso. Si passava

quindi allo squittinio segreto , mediante palle bianche e nere ( per balloltas ) sopra tutte le persone proposte, scegliendone a maggioranza di suf fragi ventisette, onde, assieme ai quattro provvedito ri, formare il Collegio. Escludevansi dalla votazione rispettiva tutti i parenti delle persone proposte; ed il massaro stava alla porta della sala per constatare chi usciva e controllare chi si asteneva dal voto. Si am metteva la tribuna e la libertà della parola. Il cancel liere redigeva il protocollo

5
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Giurisprudenza, politica
Anno:
1937
¬Il¬ Monte Grappa : guida storico-turistica.- (Sui campi di battaglia ; 2)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350243/350243_113_object_4617376.png
Pagina 113 di 172
Autore: Touring Club Italiano / Touring Club Italiano
Luogo: Milano
Editore: Touring Club Italiano
Descrizione fisica: 123 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Monte Grappa;s.Historische Stätte;s.Weltkrieg <1914-1918>;f.Führer
Segnatura: II 213.265
ID interno: 350243
79 IL JUONTE QRATPA 79 Dal Col della Berretta si può discendere verso nord lungo il costone fra la Val Cesilla ad oriente e la Val Brenta ad occiden te e giungere al Col Bonato (1127). Proseguendo invece dalla q. 1458 in cresta, verso S. E., si sale al Monte Asolone (1520). Notare ad ovest della vetta lo sprone delle quote i486 e 1440, famoso per i sanguinosi combattimenti che vi si svolsero. Dal M. Asolone si sale al Grappa in un'ora e mezza a 2 ore, sempre seguendo la cre sta (lungo la quale

si svolgeva la nostra linea di difesa principale) per q. 1478, q. 1490, Col delle Farine (1503), Forcella della Croce quote 1478, 1490, Col delle Farine (1503), forcella della Croce del del Termine (1451), M. Coston (1520) e M. Rivon (1548). Il percorso ora descritto tra il Col della Berretta ed il Grappa è consigliabile, sia per il suo grande interesse storico, sia per la magnifica vista che da esso si gode verso nord sulla Val Cesilla, sul Pertica e sulle Alpi, in fondo; e verso sud sulla Valle

di S. Lo renzo, sulla Valle delle Foglie e sulla pianura più lontana. 3. Romano - Valle dl S. Felicita - Grappa. Itinerario reladvamente breve (ore 4,30 a 5), ma sconsigliabile perchè si svolge quasi sempre in fondo valle. Da Bassano a Romano Alto v. pag. 47 (Strada Cadorna). Circa i km. dopo la frazione Marchi di Romano Alto, alla prima svolta della strada Cadorna dove questa inizia la salita volgendo a sini stra, si prende a destra risalendo l'ampio greto della Valle di San ta Felicita lungo

6
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Giurisprudenza, politica
Anno:
1937
¬Il¬ Monte Grappa : guida storico-turistica.- (Sui campi di battaglia ; 2)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350243/350243_106_object_4617369.png
Pagina 106 di 172
Autore: Touring Club Italiano / Touring Club Italiano
Luogo: Milano
Editore: Touring Club Italiano
Descrizione fisica: 123 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Monte Grappa;s.Historische Stätte;s.Weltkrieg <1914-1918>;f.Führer
Segnatura: II 213.265
ID interno: 350243
72 SUI CAMPI T)1 'BATTAGLIA 72 D] Cima Grappa-Val dei Lebi - Ca' Tasson - Pertica- Grappa. Lasciata la Caserma Milano, in 10', proseguendo lungo la car rozzabile per le pendici orientali e poi per quelle settentrionali della vetta del Grappa si giunge a un bivio. Prendendo a destra, in discesa, si imbocca una carrareccia di guerra, costruita nel 1917, la quale da principio gira intorno alla testata della Valle Vecchia. In questa è visibile il solco dove erano poste le tubazioni dell'ac quedotto

che dal fondo della Valle del Boccaor portava l'acqua per mezzo di impianti meccanici di sollevamento sino alla vetta, donde veniva distribuita, con altre tubazioni, fino alle prime linee. A sinistra si notano ricoveri in roccia e, più in alto, le canno niere e le uscite dell'estremità settentrionale della galleria. Poco più sotto si trovano postazioni di artiglieria. A destra, in basso, è il Casone Val di Melin, presso la testata della Val delle Mure che si domina per intero. Si scavalca quindi

. Si la scia a destra la Malga Bocchette di Mezzo e a sinistra le Bocchette di Cima (1336) dove è sorto un gran vivaio della Milizia Forestale. Di fronte è il M. Pertica (1549). Da questo punto si raggiunge l'Osteria del Forcelletto (1392) dove si può trovare alloggio e risto ro (12 letti). Sulla facciata sono murati resti di materiale austriaco. In questo punto si incrocia la nuova rotabile che sale dalla Conca di Feltre e da Càupo, e per essa si prosegue verso Cima Grappa che si può raggiungere in 1 ora

7
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Giurisprudenza, politica
Anno:
1937
¬Il¬ Monte Grappa : guida storico-turistica.- (Sui campi di battaglia ; 2)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350243/350243_89_object_4617352.png
Pagina 89 di 172
Autore: Touring Club Italiano / Touring Club Italiano
Luogo: Milano
Editore: Touring Club Italiano
Descrizione fisica: 123 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Monte Grappa;s.Historische Stätte;s.Weltkrieg <1914-1918>;f.Führer
Segnatura: II 213.265
ID interno: 350243
63 IL JMONTE QRATTA 63 lungo spalto di M. Erio, M. Verena (2019) che cade sulla Val d'As- sa, il margine nord dell'Altopiano di Asiago da Cima Portule a Cima Undici (caratteristica forma a berretta di Doge), Cima Dodi ci, l'Ortigara biancheggiante, Col della Caldiera. A destra del Ve rena, in lontananza, i ghiacciai delPAdamello. Si vedono quindi i monti del Trentino a nord della Valsugana quali il M. Laiton, Passo Portella, M. Sovra Conella, Sette Selle, M. Croce e, antistante a questo

, in basso, il M. Salubio, in corri spondenza della spaccatura del Brenta. Sorge più a nord il gruppo granitico ed emergente di Cimon Ra- va (2438) e di Cima d'Asta (2847); su '° sfondo le creste aguzze e rosate del Latemar e del Catinaccio; a destra, più vicine, le vette di testata della Val Vanoi (che scende a Fonzaso) che dominano a nord la Val Travignolo: Cima Cauriol, Coltorondo, Cima di Cece, Colbricon; infine le Dolomiti di S. Martino (Cima Vezzana e Cimon della Pala (2996) che trovansi proprio

a nord del Grappa) e, dietro a queste, nelle limpide giornate è possibile vedere la Marmo- lada (3342). B) Il QUADRANTE - Nord Est. 1) Cominciando da nord, subito a destra dello sperone della Nave del Grappa, si lancia in avanti la dorsale tutta incisa da trin cee e sconvolta dai bombardamenti che, scendendo a Croce dei Lebi, e per successivi dossi alla sella di Croce di Valpore, si rialza gradatamente nel Casonet (1618) Col dell'Orso (1677) e le varie punte dei Salaroli, facendo da spartiacque fra

8
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Giurisprudenza, politica
Anno:
1937
¬Il¬ Monte Grappa : guida storico-turistica.- (Sui campi di battaglia ; 2)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350243/350243_75_object_4617338.png
Pagina 75 di 172
Autore: Touring Club Italiano / Touring Club Italiano
Luogo: Milano
Editore: Touring Club Italiano
Descrizione fisica: 123 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Monte Grappa;s.Historische Stätte;s.Weltkrieg <1914-1918>;f.Führer
Segnatura: II 213.265
ID interno: 350243
! 49 IL JMONfE qRATTA 49 Si piega a sinistra, e sorpassata la frazione di Marchi, dopo cir ca un km. la strada descrive, presso lo sbocco della Valle di S. Fe licita, il primo dei suoi undici grandiosi risvolti, imposti dalla ne cessità di mantenerla defilata dal tiro e di superare 850 m. di disli vello, inerpicandosi dapprima sul costone del M. La Gusella, e svol gendosi quindi quasi in cresta lungo la dorsale di Col Cavraro, M. Noselari - Colle Averto fino a raggiungere il Campo di Solagna

. A mano a mano che si sale, la vista spazia su panorami sempre più ampi e suggestivi. Campi rigati dai filari d'alberi e dalle stra de che si perdono lontano, ridenti borgate e villaggi attorno agli al ti campanili, ville con parchi e boschetti, case isolate sparse ovun que, Bassano col corso ghiaioso del Brenta, i Bérici, gli Eugànei, i colli di Asolo, il Montello, poi, da più in alto, il Piave e, a per dita d'occhio, la pianura e, in fondo, il mare con i frastagli della laguna e delle isole (Venezia

spicca assai bene nelle giornate chia re), costituiscono un panorama di suprema bellezza. Alla vista della pianura, si alterna, alle svolte orientali della strada, quella sulla profonda valle di S. Felicita, dalle pareti scoscese e dal largo letto ghiaioso. Alla terza svolta che si sporge sulla dirupata valle ora detta — chiusa sullo sfondo dal M. Oro, e cosi denominata dalla bianca cappella sorgente sul greto — già cominciano ad apparire i primi lavori di guerra rappresentati da alcuni ricoveri

da baracche di guerra. All'8 1 svolta sfiora la vetta di M. La Gusella (816): merita sof fermarsi quale punto panoramico di grande interesse. E' possibi le da essa spaziare largamente con lo sguardo, oltreché sulla pia nura e sul fondo della valle del Brenta, anche sull'altipiano dei Sette Comuni (di cui si distinguono bene Sasso Rosso, Croce di

9
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica
Anno:
1968
XX annuale dello Statuto speciale di autonomia : 16. 2. 1948 - 26. 2. 1968
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/237750/237750_166_object_5275062.png
Pagina 166 di 241
Luogo: Trento
Editore: Pres. della Giunta, Ufficio Stampa
Descrizione fisica: getr. Zählung : Ill.
Lingua: Italienisch
Commenti: Aus: Aggiornamenti ; 1968, Suppl. 1-3. - Enth.: XX annuale dello Statuto speciale di autonomia. - 1966 - 1968: Risposta ad una alluvione. - Oggi più domani. Resoconto. Destinazione avvenire;
Soggetto: g.Trentino-Südtirol ; s.Autonomie ; z.Geschichte 1948-1968
Segnatura: III 7.517
ID interno: 237750
duttile e sensibile, in grado cioè di avvertire tutti i molteplici bisogni della comunità. Un ambito che co stituisce un fatto estremamente pro bante dell’efficienza del servizio as sistenziale è l’azione svolta per il Villaggio italo-svizzero della Croce Rossa di Valfloriana. Questo paese, come è noto, è stato uno dei più colpiti dalle alluvioni. Esso è sorto con la solidarietà della Svizzera, del la Croce Rossa Italiana, della Valle d’Aosta e dell’ENEL e costituisce un modello

di realizzazione urbani stica e di efficienza organizzativa, di fronte ad uno dei drammi più gravi che possa colpire una comunità, la perdita della casa. ATTIVITÀ DEL CENTRO REGIONALE DI SERVIZIO SOCIALE □ Servizio sociale familiare provvede a sostenere il riasset to dei nuclei familiari in sofferen za □ Servizio coordinamento assistente g enerica assicura il collegamento fra le iniziative assistenziali □ Servizio sociale per minori □ Servizio sanatoriale sovviene alle situazioni deter minate da coloro, che

10
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica
Anno:
1968
XX annuale dello Statuto speciale di autonomia : 16. 2. 1948 - 26. 2. 1968
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/237750/237750_59_object_5274955.png
Pagina 59 di 241
Luogo: Trento
Editore: Pres. della Giunta, Ufficio Stampa
Descrizione fisica: getr. Zählung : Ill.
Lingua: Italienisch
Commenti: Aus: Aggiornamenti ; 1968, Suppl. 1-3. - Enth.: XX annuale dello Statuto speciale di autonomia. - 1966 - 1968: Risposta ad una alluvione. - Oggi più domani. Resoconto. Destinazione avvenire;
Soggetto: g.Trentino-Südtirol ; s.Autonomie ; z.Geschichte 1948-1968
Segnatura: III 7.517
ID interno: 237750
Faganello fosse il soccorso immediato) si è dato vita all’ente morale «Villaggio della Croce Rossa»; si sono con dotte le prospezioni geologiche; si sono redatti i pro getti; si sono acquistati i terreni; si sono costruite le case, le strade e le infrastrutture indispensabili. Presso i nuovi focolari di questo villaggio - testi mone d'una solidarietà che ha superato i confini - potrà essere narrata a buon titolo, una storia vera che sembra fiaba: « C’era una volta un abitato che la sventura

percosse fino a distruggerlo; ma sulle acque furenti s'accese l’arcobaleno di una speranza nuova; e la primavera fiorì di solidarietà generosa; così che la Croce, simbolo della nostra Fede e segnacolo della nostra tradizione, sarà ancora fra le nostre case nuove - come per i nostri padri - col ricordo di Maso e Ischiazza, con le famiglie ancora riunite, con la certezza che nel cuore degli uomini arde ancora la fiamma della fraterna solidarietà. 3

12
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica
Anno:
1968
XX annuale dello Statuto speciale di autonomia : 16. 2. 1948 - 26. 2. 1968
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/237750/237750_82_object_5274978.png
Pagina 82 di 241
Luogo: Trento
Editore: Pres. della Giunta, Ufficio Stampa
Descrizione fisica: getr. Zählung : Ill.
Lingua: Italienisch
Commenti: Aus: Aggiornamenti ; 1968, Suppl. 1-3. - Enth.: XX annuale dello Statuto speciale di autonomia. - 1966 - 1968: Risposta ad una alluvione. - Oggi più domani. Resoconto. Destinazione avvenire;
Soggetto: g.Trentino-Südtirol ; s.Autonomie ; z.Geschichte 1948-1968
Segnatura: III 7.517
ID interno: 237750
stradale bo schiva migliore del Trentino cosic- ! ché oggi anche nelle immense di- | stese di conifere fervono le opere, soprattutto per intervento del com petente assessorato regionale, che ha davanti anche una faticosa re sponsabilità per il ripristino delle ; selve. Le cappaie divelte, gli alberi ab battuti, le briglie dei torrenti sgre tolate danno un’idea della rovina. Circa un terzo del bosco produttivo è da riassestare e per un centinaio d’anni non darà più alcuna prov vigione di legname. Del

resto tutta l’economia del legname è stata col pita, tanto che le segherie sono praticamente scomparse. Dal punto di vista umano la scia gura maggiore è stata la devasta zione di Ischiazza, per le cui fa miglie sono di imminente disponi bilità le case del bellissimo vil laggio della Croce Rossa. Vi è qual che difficoltà di ordine burocratico, ma certamente la nuova sistema zione è confortevole e il complesso residenziale è di grande suggestio ne, così la vista della grande val lata dall'Avisio

13
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica , Religione, teologia
Anno:
1880
Constitutiones synodi Tridentinae Dioecesanae brevi post Oecumenicum a Ludovico Madrutio Cardinale S.R.E et Episcopo Tridentino celebratae anno 1593 : cum praecipuis decretis episcoporum qui inde usque ad haec tempora in sede S.Vigilii subsecuti sunt
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/261177/261177_159_object_5192295.png
Pagina 159 di 263
Autore: Madruzzi, Lodovico
Luogo: Alae
Editore: Typis filiorum Mariae
Descrizione fisica: 253 S.
Lingua: Lateinisch
Soggetto: c.Trient <Diözese> / Diözesansynode <1593><br />g.Trient <Diözese> ; s.Kirchenrecht
Segnatura: II 192.740
ID interno: 261177
, verrà questo pure proposto in tempo a questo Nostro Uffizio Spi rituale per V opportuno provvedimento. . V. Viene espressamente proibito P incominciare, o finire qua lunque Processione in tempo di notte. VI. Le processioni generalmente concesse in ogni Parrocchia, o. Curazia ( qualor però in questa vi sia V uso legittimo di farle sepa~ ratamente dalla Pieve) sono le seguenti : 1. Nella Solennità della Purificazione di Maria Vergine. 2. Nella Domenica delle Palme. 3. Nel Venerdì Santo, qualor siavi

il costume, a condizione pe rò, che non si porti in essa inalberato altro seguo fuori di quello della Santa Croce, restando espressamente proibiti tutti gli altri Simboli, e Rappresentanze. 4,. Nel giorno di S. Marco. .5. Nel giorno di S, Croce dei 3 Maggio, qualor sia tu uso. fi. Nei tre giorni delle Rogazioni. 7, Nella Solennità del Corpus Domini colla sua Ottava. , 8. Nelle Domeniche seguenti la detta Solennità del Corpus Domìni fino, alla Festa di S, Bartolommeo, ove siano in uso, e sol tanto intorno

alla Chiesa, 9. Ove trovatisi le rispettive Confraternite, ogni prima Domenica del Mese quella del Rosario, ogni terza quella del Santissimo Sa cramento, ogni quarta quella dèlia Dottrina Cristiana, e queste pure dovranno farsi soltanto intorno alla Chiesa. VII. In occasione di grave pubblica calamità sarà permesso di fare una Processione ( sempre tra i confini della Parrocchia] qualor però così giudichi il Parroco, alla di cui prudenza viene rimessa, senza che punto possano arbitrare, e molto meno

14
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Giurisprudenza, politica
Anno:
1937
¬Il¬ Monte Grappa : guida storico-turistica.- (Sui campi di battaglia ; 2)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350243/350243_123_object_4617386.png
Pagina 123 di 172
Autore: Touring Club Italiano / Touring Club Italiano
Luogo: Milano
Editore: Touring Club Italiano
Descrizione fisica: 123 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Monte Grappa;s.Historische Stätte;s.Weltkrieg <1914-1918>;f.Führer
Segnatura: II 213.265
ID interno: 350243
Si IL JMONTE gRATPA 81 sono aperte nella stagione estiva. Esse sono provviste di pozzi con acqua potabile, ma in scarsa quantità. Proseguendo invece lungo la strada di Semonzo si raggiunge il Grappa per Cason di Poise, in 2 ore circa (vedi itinerario se guente). 4. Semonzo-Grappa. La strada che dalla chiesa di Semonzo passando per Campo Croce di Borso, Boscon di Borso, Cason di Poise, Monte Meda, porta alla cima del Grappa allacciandosi alla rotabile Cadorna a 250 metri circa a sud della

Madonna del Grappa ha uno sviluppo complessivo di 20 km. La sua larghezza utile varia dai 4 agli 8 metri; la pendenza massima è dell'8 %. In qualche punto però (testata della V. Corno- sega) le frane l'hanno in parte ostruita riducendo la sua larghezza a metri 1,50 circa. Il suo fondo artificiale è stato ormai quasi totalmente distrutto dal tempo, dalle piogge e dalla assoluta mancanza di manuten zione. Nel primo tratto, Semonzo (214), Col Serai (965) è però anco ra percorribile, ma a disagio

. Oltrepassato quest'ultimo punto la strada, scavata nella roccia, strapiomba sul vallone del T. Cornòsega, con magnifica vista sulla pianura sottostante, pas sa sotto la vetta del M. Cornòsega (1128) e quindi nella conca di Campo Croce di Borso. A destra della strada, a 250 m., trovasi

15
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Giurisprudenza, politica
Anno:
1937
¬Il¬ Monte Grappa : guida storico-turistica.- (Sui campi di battaglia ; 2)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350243/350243_40_object_4617303.png
Pagina 40 di 172
Autore: Touring Club Italiano / Touring Club Italiano
Luogo: Milano
Editore: Touring Club Italiano
Descrizione fisica: 123 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Monte Grappa;s.Historische Stätte;s.Weltkrieg <1914-1918>;f.Führer
Segnatura: II 213.265
ID interno: 350243
25 IL .MONTE QRATVA 25 parità. Nell'ottobre del 1918 la quantità d'acqua fornita alle truppe era di oltre un milione di litri al giorno. Gli Impianti Elettrici potenti e numerosi, dato il grande svi luppo dei locali in caverna e particolarmente della Galleria Vitto rio Emanuele III. Le Reti Telegrafiche e Telefoniche importavano uno svi luppo di migliaia di chilometri ed erano integrate da numerose sta zioni radiotelegrafiche, ottiche, radiogoniometriche, geotelefoniche. La Galleria Vittorio

diramazioni laterali che adducono alle batte rie ed agli appostamenti per mitragliatrici. La galleria è completata con un braccio destinato ad assicurare al coperto la comunicazione anche col versante che scende verso Val delle Foglie; e nella cerchia del nucleo, indipendenti dalla gal leria centrale, esistono due organizzazioni in caverna per una batteria ciascuna. Lo sviluppo complessivo della galleria e di m. 5152,90. L'armamento, era di ventitré batterie (oltre alle due suddette in caverne

essa raggiunse la sua quasi completa efficienza bellica sul finire della guerra.

16
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica
Anno:
1888
Geschichte des Tiroler Jäger-Regiments Kaiser Franz Joseph : ein vaterländisches Lesebuch für die Landeskinder von Tirol und Vorarlberg
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/317534/317534_63_object_5210666.png
Pagina 63 di 165
Luogo: Innsbruck
Editore: Wagner
Descrizione fisica: IV, 159 S.
Lingua: Deutsch
Soggetto: c.Österreich / Kaiserjäger ; z.Geschichte
Segnatura: II 101.933
ID interno: 317534
lons zerstreut gestandene Abtheilungen von Jägern und Baiern- Jnfanterie gesammelt und wieder zum Kampfe vorgeführt. Es war ihm hiebei gelungen in die rechte Flanke einer sich am Monte della Croce mit vieler Hartnäckigkeit verteidigenden feindlichen Grenadier- Abtheilung zu dringen, dieselbe durch diesen unvermulheten Angriff , in Unordnung zu bringen, zum Rückzüge gegen Pozzo Moretto zu nöthigen und ihr, heftig bis in die Ebene nachdrängend, noch empfindliche Verluste beizufügen.. Der Kampf

, als er von der Höhe des Monte della Croce in der rechten Flanke immer mehr und mehr durch Ge schütz- und Klein gewehrfeuer beschossen wurde. Das Bataillon sam- melte sich dann in Sommacampagna und kam bis zum Ende der Schlacht in keine weitere Verwendung. Die Mannschaft war allerorts dem voranleuchtenden Beispiele ihrer Officiere mit Hingebung gefolgt und es verdienen besonders die hervorragenden Thaten nachbenannter Leute hervorgehoben zu werden. ' , Als das 4. Bataillon nach dem Überschreiten des Staffalothales

im Anstiege auf die nördlichen Höhen des Monte della Croce be griffen war, bei welchem dasselbe nicht nur unter dem lebhaftesten Feuer der aus der Höhe postirten dichten feindlichen Linie vorrücken, .sondern sich überdies durch das die untersten Theile des Bergfußes bedeckende Gestrüppe, und weiter oben durch die dichte Cultur mühsam durchwinden mußte, hatten sich bei der 10. Division insbesondere Oberjäger Kühbacher und Führer Greiderer der 19. und Patrull- führer Giuliani der 20. Compagnie

17
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica
Anno:
1850/1851
Kriegsbegebenheiten bei der kaiserlich österreichischen Armee in Italien
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/262977/262977_194_object_5223875.png
Pagina 194 di 470
Luogo: Wien
Editore: Kaiserl.-Königl. Hof- und Staatsdr.
Descrizione fisica: getr., Zählung
Lingua: Deutsch
Commenti: Wortgetreuer Abdruck der offiziellen Ausg. - T. 1 - 4 geb. in 1 Bd. - 1. Vom 18. März bis 6. Mai 1848. 2. In Mittel-Italien und in der Romagna im Jahre 1849. 3. In Italien vor Venedig von anfangs November 1848 bis Ende Sugust 1849. 4. Im Venetianischen, im Küstenlande und auf dem Adriatischen Meere vom 1. April bis Ende October 1848
Soggetto: g.Österreich ; z.Geschichte 1848-1849<br />g.Italien ; z.Geschichte 1848-1849
Segnatura: III 100.607
ID interno: 262977
zu den übrigen .Kriegsschiffen ;; zuriielr. ' ■ \ In der Nacht vom 25. auf den 26. wurde für den einzigen vorhandenen Mörser äin Abhange alle fornaci eine kleine Kesselbatterie aufgeworfen. Am 26. schob die Brigade Pfanzelter 4 Compagnien steirischer Schützen von le Grazie nach Pietra della Croce vor, von wo sie gegen die Lünette : S. Stefano patrouillirten, und auch auf*dieser Seite der Festung mit Kanonendonner begrüsst wugdeiR-'- ' iSl - .. Zur Vervollständigung der mit beiden Flügeln an das .Seegestade

gelehn ten Blockadelinie zwischen Posatore und Pietra della Croce, wurde sofort am 27 ,. die ; begonnene Vorrückung mit^Brigade-Echellons vom rechten Flügel fortgesetzt,,. Demgemäss folgte das Gros der Brigade Pf anzelt er den Tags zuvor'vorausgesandten steirischen {Schützen von,le Grazie über. Pietra della Croce nach,- um auf der Hauptangriffsseite der Festung, der Lünette und dem verschanzten Lager gegenüber, von der Gegend, des Monte Polito, welche für die Anlage unserer Batterien ausersehen

18
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica
Anno:
1968
XX annuale dello Statuto speciale di autonomia : 16. 2. 1948 - 26. 2. 1968
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/237750/237750_58_object_5274954.png
Pagina 58 di 241
Luogo: Trento
Editore: Pres. della Giunta, Ufficio Stampa
Descrizione fisica: getr. Zählung : Ill.
Lingua: Italienisch
Commenti: Aus: Aggiornamenti ; 1968, Suppl. 1-3. - Enth.: XX annuale dello Statuto speciale di autonomia. - 1966 - 1968: Risposta ad una alluvione. - Oggi più domani. Resoconto. Destinazione avvenire;
Soggetto: g.Trentino-Südtirol ; s.Autonomie ; z.Geschichte 1948-1968
Segnatura: III 7.517
ID interno: 237750
Faganello Due fotografie: luna all'indomani della tragedia, l’altra ad un anno di distanza. Nel novembre del '66, gli abitanti di Maso e lschiazza, in comune di Valfloriana, traggono dalle rovine i ricordi più cari della loro vita di comunità: e li portano in salvo in una processione dolente che sembra commiato dalla tradizione e dai ricordi, i più cari ed i più sacri, che l'impietosa distesa dei massi 2 alluvionali ha sepolto. In questa primavera del 1968, ecco un villaggio nuovo, che

accoglierà le trentadue famiglie di Maso e lschiazza: un piccolo prodigio di solidarietà che ha visto la Croce Rossa Svizzera e quella italiana affiancate, nella generosità del l'offerta, alla Regione autonoma della valle d'Aosta ed alla nostra Regione; un piccolo prodigio anche di celerità se in poco più di un anno (dal quale vanno sottratti i mesi dell'Inverno alpino che hanno reso impossibile ogni forma di iniziativa che non

19