257 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Libri
Categoria:
Geografia, guide
Anno:
[ca. 1925]
Prospetto e carta a volo d'uccello di Bolzano, centro delle Dolomiti e dei ghiacciai
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/510874/510874_2_object_4629322.png
Pagina 2 di 4
Autore: Fremdenverkehrskommission <Bolzano> / [Commissione Movimento Forestieri Bolzano]
Luogo: Bolzano
Descrizione fisica: 1 Faltbl.. - 4a ed.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Bozen;f.Führer
Segnatura: I A-36.128
ID interno: 510874
Quarta edizione pubblicata dalla Commissione Movimento Forestieri in Bolzano. - Corrispaindente dell'ENIT Altre gite in carrozza e auto da Bolzano sono : San Giacomo, Laives, Bronzolo, Ora, Castel Firmiano, Caldaro— Termeno—Ora—Bolzano,—Mendola,—Campiglio,Andriano, Vii- piano, Nalles, Lana all'Adige, Merano^; circuito Roncolo—Castello Novale—Gries—Bolzano; Mezzavia (nella Valle Sarentina) Saren- tino, Cardano, Prato all'Isarco, Campodazzo, LavinaBiaucha, Ponte all'Isarco, Ponte Nova, Nova

altipiani, nelle vallate e sulle cime (Renon, Mendola, Gardena, Funès, Alpi Sarentine ecc.). La vicina j stazione climatica di Gries attrae inoltre molti forestieri a Bolzano. - Quando poi il tempo è sfavorevole alle passeggiate, vi sono nella città stessa. Molte altre cose degne d'esser vedute. Essendo però l'inverno bolzanino ricco di giorni di sole, e non cadendo che poca neve, che si scioglie presto e lascia il terreno asciutto, anche d'inverno si possono fare della bellissime passeggiate. I Portici

a Bolzano-Gries. La Parecchia ÀI Castello di Flavon (Haselburg) si va per buona strada. Al Castello Roncolo (Runkelstein): rinomato castello allo sbocco della valle Sarentina, con interessanti affreschi, decantato da Scheffel ed altri poeti. A San Giovanni: una rupe di porfido alta 200m sopra il cosidetto ,,Maghena' t dietro il castello Roncolo ed il Castello Novale (Ried) nella va''* Sarentina. Alla cascata della Val d'Ega: per il romantico burrono fino al ponte, sotto il quale precipita la cascata

. Al lago di Carezza (Karersee): La gita a Carezza richiede un giorno. Per la Val d'Ega passando per Nova Levante, colle sublimi vette del Latemar sempre di fronte, arriviamo al lago che coi suoi dintorni pittoreschi é certamente uno dei più splendidi delle Dolomiti. A Oltradige, coi laghi di Monticolo. A Terlano: situata sulla strada che conduce a Merano, alla cui destra in alto si trovano le romantiche rovine di Castel Porco (Sauschloß). Passeggiate nei dintorni di Bolzano-Gries Il lungo Talvera

è un argine con giardini, lungo 1400 m. sulla sponda sinistra della Talvera é il miglior punto per contemplare il rosseggiare del Catinaccio. - Copratutto a Pasqua, nella stagione turistica estiva ed in autunno il movimento forestieri a Bolzano è animatissimo. Ma Bolzano merita di essere visitata in ogni Stagione. In primavera tutta la valle è un giardino di fiori, e sono particolarmente belle le passeggiate sulle prealpi, libere di neve fin su a 1300 m. È questa la I- Stagione più propizia per visitare

1
Libri
Categoria:
Generale, opere di consultazione
Anno:
(1929)
Adressbuch des Kurortes Meran (Meran, Obermais, Untermais, Gratsch), sowie der Gemeinden des politischen Bezirkes Meran mit den Gerichtsbezirken Meran, Lana, Passeier und dem Markte Schlanders ; 1929
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/588255/588255_301_object_5282229.png
Pagina 301 di 438
Luogo: Meran
Editore: Pötzelberger
Descrizione fisica: 366 S.
Lingua: Deutsch
Soggetto: g.Meran ; f.Adressbuch ; f.CD<br />g.Meran <Region> ; f.Adressbuch
Segnatura: I Z 3.362/1929
ID interno: 588255
tante deH'Enjt : Dr. Pietro Pezzani ; rappresentante del Touring Club It, : Dr. Adoaldo Solla. — Segretario : Ca valiere Dr. Brandstetter. — Capo del- l'ufficio di ragioneria : (Rag. Giovanni Holzknecht. Sovraintendente ai giar dini : vacante. — Direttore dell’orche stra : Dr. agrar. Giuseppe Cuscinà Azienda Elettrica Consorziale delle città di Bolzano e Merano (già Etschverke) Merano. Sede Merano I, Via 4 Novembre io, Tel. 50. - Uffici di esercizio : Merano, I, Via 4 Nov. io, Tel. 96; Bolzano

, Via Dodiciville j2. Tel. 124 e 177. — Direzione eser cizio della tramvia in Merano: I, Via Jordan 7, Tel. 409; in Bolzano: Via Caste] Firmiano 582, Tel. 251. — Cen trali: Centrale .1 di Tel (Foresta), Centrale li di Senates (Naturno), Cen trale III di Val d’Ega (Comedo). — Amministrazione generale : Comm. Dr. Massimiliano Markart, Podestà di Me rano; Gr. Uff. Dr. Torquato Poggi, Podestà di Bolzano; Membri dell’As semblea Consorziale ; Presidente : Gr. Uff, Salvatore Melardi, Bolzano

; Vi- cc-Prcsidentc : Dr. Norberto de Kaan, Merano: Prof. Tullio Branz, Bolzano, Ing. Gius. Giovannini, Merano, Cav. Giuseppe Kerschbaumer, Bolzano, Ing. Oscar Musch, Merano, Avv. Dr. En rico Riboli, Bolzano, Ragion. Aleardo Vianini, Bolzano. Membri del Consì glio d’ amministrazione : Presidente l Avv. Dr. Alvise Barone Fiorio. Me® rano; Membri effettivi : Ing. Piero Ri chard, Merano, e Ing. Jpav. Guido Don 1 .a, Bolzano ; membri supplenti : Ing. Lodovico Scherbcr, Bolzano, e Rag. Luigi Rebora, Bolzano. — Dire

^ zionc: Direttore generale: Ing. Emilio Zikeli, Merano; Dirett. tecnico: Ing. Enrico Macstranzi, Bolzano; Dirett. amministrativo : Dr. Pietro Pezzami, Merano. — Capi riparto: Ufficio cen trali: Ing. Massimiliano Corazza, Me rano; Uffici inserzione e distribuzione di Merano : Ing. Enrico Horstmann, Merano: di Bolzano: Ingegn. Giulio Rocco, Bolzano; Ufficio utenti di Me rano: Ing. Giuseppe Ebner, Merano; di Bolzano : Ing. Carlo Pcrathoner, Bolzano; Tramvie di Merano: Ing. Federico Jordan, Merano

; di Bolza no: Ing. àiario Mogno, Bolzano; Ra gioneria centrale : Rag, Giannetto Ni- colussi. Merano; Ragioneria a Bol zano: Dr. Tullio Mcnestrina, Bolza no; Ufficio Materiali: Dante Gavaz zilo, Merano. — Guardia luce a Me rano: Piazza Castello No. 3 (dietro il Municìpio), Tel. 96b; di Bolzano : Via Dodiciville 12, Tel. 124 c 177. — Luogo rivendita di lampadine c ap parecchi elettrici : a Merano : Corso Principe Umberto 9 (Casino di cura), Tei. 699; a Bolzano: Via Argentieri 5 Azienda telefon. delle

2
Libri
Categoria:
Geografia, guide
Anno:
1854
Dizionario corografico del Trentino : con la regione subalpina dell'Adige.- (Dizionario corografico-universale dell'Italia ; Vol.1, P. 1)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/138326/138326_156_object_5194305.png
Pagina 156 di 335
Autore: Perini, Agostino / compilato per cura di Agostino Perini
Luogo: Milano
Editore: Civelli
Descrizione fisica: XLVI, XIII, 278 S.
Lingua: Deutsch
Soggetto: g.Trentino-Südtirol ; f.Ortsverzeichnis
Segnatura: III 154.332
ID interno: 138326
.101) MER del [Voce sopra Mezzana G miglia a po nente da Male. MEM)Oi\À, 3Ionte situato fra la valle di .'S'on e quella dell’Adige. Esso ila mi passaggio non molto agevole c serve di comunicazione alia valle di Non per la città di Bolzano ni i villaggi vicini. * MERANO. Circolo di Bolzano, di stretto, comune e città dello stesso nome. Il distretto di Merano confina a setten trione con quello di Passino, ad oriente col distretto di Val Sa mica, a mezzo giorno coi distretti di Karneid e Lana

cent. 23. Il cornane di Merano conta aiutanti 23-13, case 226. Estimo fior, meran. 1,010,532 car. 30, La città di Merano è situata lo miglia a settenLrìouc da Bolzano e giace sulla sinistra dell'Adige ove In valle diverge verso ponente e prende il nome di Val Venosta. Sul pendio de’monti che stanno a settentrione della città sorge il costello del Tìrolo, dal quale presero nome i prin cipi del paese. Siccome però la loro sede principale fu Merano, cosi a questa città appartengono i principi, di cui

non poteva reggersi pei proprj magistrati ina doveva dipendere dal governo del suo vescovo. La tendenza d'ingra»dimei\to di questi conti era sempre diretta verso mezzo giorno, e non lo poteva essere altrove essendo la loro contea verso il setten trione confinata dalle montagne gelate della cateti a delle Alpi. All’opposto il con tado di Bolzano e il principato di Trento stavano loro aperti, ed Arrigo sotto il titolo di avvocato del vescovado di Trento seppe esercitare un potere. Arrigo movi nel

421)2 ed ebbe due figli, Alberto, che fu l'ultimo dei primitivi conti della 'Ve- mista, ed una fanciulla, ch'era promesso sposa di Mahtardo conte di Gorizia, ma che. morì avanti il matrimonio. Alberto. Le prime traccio di questo Alberto le uldtiamo già da un documento del 4491), dal (piale risulta che i conti della Venosta conseguivano m terzo ielle rendile dell« contea di Bolzano mentre- il vescovo di Trento ne percepiva due terzi. Alberto si associò alla sesta crociata, meditata e posta

4
Libri
Categoria:
Tecnologia, matematica, statistica
Anno:
1933
Opere pubbliche : edilizia, idraulica, strade, ferrovie, porti, archeologia ; rassegna mensile illustrata "; An. 3. 1933, n. 6/7)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/243817/243817_57_object_4966361.png
Pagina 57 di 172
Descrizione fisica: S. 225 - 374, XIII - XVI : zahlr. Ill.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Südtirol;s.Öffentliches Gebäude
Segnatura: III A-60
ID interno: 243817
276 OPERE PUBBLICHE terrato e tre piani superiori, con un ulteriore piano sopraelevato nell’ala centrale, e con una cu batura totale di me. 23.300. Anche questo edificio è dotato di moderni impianti igienico-sanitari. Tutte le costruzioni di edilizia militare sono state progettate e costruite dal Genio Civile di Bolzano, eccezione fatta per la Caserma della Regia Guardia di Finanza al Passo del Brennero, eseguita dalTUfiicio Tecnico di Finanza di Trento. Nella categoria delle opere edilizie

of an open U, with three fronts facing respectively thè Bolzano-Merano State road, Viale Venezia and Via Zara. Il has afloor half under ground and three floors above, with an extra one over tlie centro building ; thè total volume is 23,300 cubie metres and tlie building is replete with every modern hygienic and sanitary convenience. All these military buildings were de^igned and nuilt by thè Civil Engineering Department of Bol zano, with thè exception of thè Guards’ Barracks of thè Ministry of Finance

commands thè 232nd. Infantry, and bis consort H. S. H. Princess and Duchess Lydia of Arenberg. The pal ace Stands in tlie midst of a fine park in Gries, on tlie site of a formcr private villa. An attempt was made to utilise pari of this villa, but it was found to he quite unsuitable in style and size of rooins and construction for a princely dwell- ing, and therefore had to be pulled down. PALAZZO REALE DI BOLZANO - LA COSTRUZIONE AL 30-9-1933-XI DES KÖNIG S PALAST VON BOLZANO - DER PALAST IM RAU

30-0- THE ROYAL PALACE OF BOLZANO - THE WORKS OF THE PAI.ACE AT 1933-XI THE 30-£'L933-XI LE PALAIS ROYAL — 1.A CONSTRUC'I los AU 80-9-1933-X I

5
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Medicina
Anno:
1931
Itinerari dolomitici : guida generale delle stazioni climatiche del Trentino, Alto Adige e Cadore
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/311718/311718_110_object_4610948.png
Pagina 110 di 133
Luogo: Cortina d'Ampezzo
Editore: Società Automob. Dolomiti
Descrizione fisica: XVI, 114 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Trentino-Südtirol;f.Führer<br>g.Cadore;f.Führer
Segnatura: II 7.558
ID interno: 311718
1* impronta dell' agiatezza e della comodità. Tra i palazzi notevoli citeremo quello magnifico di stile barocco settecentesco, già di proprietà del Principe di Campofranco, il palazzo Toggenburg, quello del Comune e della Camera di Commercio e la curiosa Cà dei Bezzi, ritrovo di letterati ed artisti ed adorna di quadri di celebri pittori tedeschi. Le chiese non difettano a Bolzano e principalissima quella del Duomo, costruita nel secolo XV 0 di aspetto singolare per il suo tetto di tegole verdi e per

letizia di erbe e di fiori. Proseguendo si raggiunge Gries dove ogni anno, quando la neve stende il suo candido manto sulle piane dell' Europa settentnonale, migliaia di persone accorrono anelanti di bearsi ai raggi di un sole che dona vigore, rinnova le energie nelle menti affaticate. Nessuna stazione climatica invernale delle Alpi può con tendere il primato a Gries. Esso forma con Bolzano un magnifico binomio. Passeggiate nei dintorni della Città si possono fare : lungo la Talvera, a S. Osvaldo

e al Guncinà. Tra le ferrovie di montagna, citeremo quelle del Virgolo (200 m.) sopra Bolzano, quella del Guncinà lunga 300 metri, quella del Rènon che in ore 1,15 conduce a Collalbo, quella della Mendola che conduce sul pianoro omonimo in ore 1,30 e infine quella del Colle che conduce ad un' altezza di m. II40 tra splendide pinete. Sopratutto a Pasqua, nella stagione turistica estiva ed in autunno, il movimento dei forestieri a Bolzano è animatissimo. Ma la Città merita di essere visitata in ogni stagione

: in primavera tutta la valle è un giardino di fiori e sono particolarmente belle le passeggiate sulle prealpi, libere di neve sino a 1300 metri. E' questa la stagione più propizia per visitare i numerosi castelli sulle colline e per ammirare dalle stazioni di montagna, meravigliosi panorami su tutte le Dolomiti. D'estate accorrono a frotte i turisti che fanno di Bolzano punto di concentramento per tutta la Regione. L'autunno si distingue per i meravigliosi effetti di colori che il paesaggio offre con

6
Libri
Categoria:
Storia
Anno:
1908
¬Il¬ Tiroler Volksbund e la sua opera : traduzione dall'Almanacco pel Volksbund Tirolese per l'anno 1908
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/TVBO/TVBO_9_object_3957690.png
Pagina 9 di 16
Autore: Lega Nazionale / Sezione Tridentina / per cura della Lega Nazionale (Sezione Tridentina)
Luogo: Trento
Editore: Scotoni
Descrizione fisica: 15 S.
Lingua: Italienisch
Soggetto: k.Tiroler Volksbund
Segnatura: III 266.674
ID interno: 491450
11 5 maggio 1905 si riunirono a Sterzing nel l'albergo Sfotter 130 ir.aip:presenfcaj)ti tedeschi e ladini di tutte le regioni e di -tutti i partiti del Tirolo, onde fondare la grande .associazione a di fesa ed argine contro le conquiste degli italiani. Erano rappresentati città e campagne, ecclesia stici e laici, altolocati ed umili. Citiamo solo pochi nomi : Gugl. Bobmeder, consigli, scoi., da Monaco, D..r Perathoner, deput. -al parlami., da Bolzano, D.r Schorn, consigl. di luogot. nella

giunta provine., il parroco Steck, deput. alla die ta, eia 'Magre, ü vicepòdestà D.r Wenin da Inns bruck, de Pretz da Mittewald, D.r Christomanos dia. Merano; indi i podestà Knapp di <Schwaz, llohracher di Lienz, Domanig di Sterzing ; inol tre il dirett. dell'accad. di comm. Haberer e il consigl. comun. 'Brunner da Innsbruck, l'ammi nistratore super, delie poste Psenner da Bolzano, il pittore prof. Edgar Meyer da Weifenstein, l'avvoc. D.t Lntz da Bressanone, .il cons, comun. D..r K'insele, il cons

, magistral. E. de 'Solder da Bolzano, il dirett. di banca Gutmann da Inns bruck, i consigl. magistrat.. Dilfesberger da Kuf- stedn, D.r Nied er wieser, preside del gruppo 'locale della Südtmarck d;i Innsbruck, i proff. d'univer sità D.r Wachernell, Pommer e Mayr da. Inns bruck, iil segretario D.r de Walther da Bolzano, il proprietario di tipogrofia Eckart de Schuma cher da Innsbruck, il D.r Leiter da Bruneck, il D.r Fr. David e il consi-gl. d'app. de Eossi da Innsbruck, Er. Dantone da Passa e molti altri

7
Libri
Categoria:
Tecnologia, matematica, statistica
Anno:
1894
Enquête zur Berathung eines Lokaleisenbahn-Programms für Tirol abgehalten zu Bozen am 23. April 1894 = Inchiesta per lo studio d'un programma di ferrovie locali in Tirolo tenuta in Bolzano il 23 aprile 1894
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/148458/148458_26_object_4959753.png
Pagina 26 di 45
Luogo: Innsbruck
Editore: Wagner
Descrizione fisica: 41 S.
Lingua: Deutsch; Italienisch
Commenti: Text dt. u. ital.- In Fraktur.- Xerokopie
Soggetto: g.Tirol;s.Eisenbahnnetz;s.Eisenbahnbau;f.Kongress;g.Bozen <1894>
Segnatura: D II 113.639 ; II 113.639
ID interno: 148458
, dei, signori di Trento. È certamente vero, come ha accentuato il preopinante sig. Welponer, che non si parlerebbe neppure della costruzione di una ferrovia, quando quella costruzione, sia tecnicamente, sia in causa delle gravi e sproporzionate spese, fosse ineffet tuabile; considerata però la cosa, anche dal punto di vista profano, essa presenta un aspetto che realmente parla in favore del desiderio del Tirolo meridionale tedesco e specie di Bolzano, di veder costruita questa congiunzione. che

stando alla carta sarebbe la più breve. L’oppo sizione stessa colla quale il progetto fu accolto dai delegati della parte italiana della provincia è una conferma. Si comprende benissimo che questi signori mirino a convergere verso' Trento il movimento principale della Valle di Fiemme, ed a stornarlo dal tratto superiore della Südbahn; ma parimenti si capisce il desiderio dì Bolzano, che, colla esecuzione del suo pro getto, vorrebbe mantenuto verso di essa il movi mento. I/ oratore perciò proponesi

di aderire alla proposta del sig. Welponer, secondo la quale verrebbe riconosciuta una certa preminenza al progetto dei sigg. di Trento, ma nel tempo stesso anche lo scopo, cui tende la città di Bolzano, non sarebbe lasciato cadere per la mancanza di un progetto già elaborato. Il Dr. de Riccabona ha accennato nella sua prima esposizione di aver letto nelle gazzette circa il progetto di una. costruzione ferroviaria fra Sigmundskron, Termeno, Egna, Fiemme etc. Una tale ferrovia locale è un vivo desiderio

di quelle popolazioni, ed in ispecie di quei pro prietari di fondi e negozianti di vino, per i quali la esecuzione di una congiunzione ferro viaria con Bolzano sarebbe di grande utilità; ma quella non sarebbe punto una via commer ciale, e non avrebbe alcuna importanza per il commercio di Fiemme ; tale ferrovia gioverebbe, in prima linea, agli interessi della popolazione, ed il suo valore principale consisterebbe nella

8
Libri
Categoria:
Geografia, guide
Anno:
1934
Guida della stazione climatica Merano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/346742/346742_65_object_4616734.png
Pagina 65 di 80
Luogo: Merano
Editore: Poetzelberger
Descrizione fisica: 68 S. : Ill.
Lingua: Deutsch
Soggetto: g.Meran;f.Führer
Segnatura: I 211.711
ID interno: 346742
Piccolo giro ideile Dolomiti: giro del' gruppo di Sella Lago di Carezza - Predazzo - Passo di Rolle - S. Martino di Castrozza - Passo Cereda - Lago d'Alleghe - Cam- polungo - Passo Gardena - Bolzano Lago di Carezza - Passo di Rolle - Primiero - Passo Broccone - Valsugana - Trento - Bolzano Bolzano - Trento - (Rovereto - Vallarsa - Pian delle Fugazze - Schio - Arsiero - Levico - Lago di Caldo- nazzo - Trento Passo del Giovo - Vipiteno - Fortezza - Val Badia - Passo Gardena - Val Gardena Passo

del Giovo - Fortezza - Val Pusteria - Lago di Braies - Prato Piazza e rit. per Br ess anon e -Bolz ana. Passo del Giovo - Fortezza - Dobbiaco - Cortina d'Am pezzo - Falzarego - Pordoi - Lago di Carezza - Bolzano e molte altre gii« organizzatili secondo i desideri degli ospiti. A carico dei viaggiatori e non compresi nei prezzi indicati dalle imprese sono le mancie e, nei viaggi di oltre un giorno, il vitto e l'alloggio per l'autista. Le varie imprese automobilistiche tengono sempre pronte vetture

). Servizio giornaliero reciproco della impresa SAD e dell'Amministrazione postale austria ca. Partenza dall'Ufficio Viaggi C- I. T. Merano - Spondigna - Malles - Passo di Resia - Landeck (km 129) Merano - Spondigna - Monastero - Zernez (km 109) Merano - Spondigna - Trafoi - Passo di Stelvio - Bor mio - Tirano (km 139) Merano - Spondigna - Solda (km 71) Merano - Mendola - Madonna di Campiglio (km 112) Merano - Bolzano - Cortina d'Ampezzo - Venezia.

9
Libri
Categoria:
Generale, opere di consultazione
Anno:
(1933)
Adressbuch des Kurortes Meran (Meran, Obermais, Untermais, Gratsch), sowie der Gemeinden des politischen Bezirkes Meran mit den Gerichtsbezirken Meran, Lana, Passeier und dem Markte Schlanders; 1933
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/587514/587514_247_object_4946708.png
Pagina 247 di 268
Luogo: Meran
Editore: Pötzelberger
Descrizione fisica: 263 S.
Lingua: Deutsch; Italienisch
Commenti: 12.1933 u.d.T.: Indicatore di Merano
Soggetto: g.Meran;f.Adressbuch</br>g.Meran <Region>;f.Adressbuch
Segnatura: I Z 3.362/1933
ID interno: 587514
Automobilklub) kgl. ital. (RAC1) Sektion Merano. - Präsident; Comm. General a. D. Oreste de Strobel, I, piazza della rena 1, Hotel Esplanade Tel. 1407 Autorengesellschait, ital. Meraner Agentur; I, corso 'Principe Umberto no. 24. Mario Spampinato. Tei. 1535 Azienda Elettrica Consorziale delle città di' Bolzano e Merano (già Etschwerke) Merano, Sitz: Merano, I, via Laurin, 1, Direktion: Merano, 1, via Laurin 1, Tel. 10%. Betriebs - amt Merano: I, via Laurin, 1, Telef. 10%. Betr.-Leitg

Sgaravatti, - Amststunden: 8.30—12.30 u, 15—18 (Sprechstunden 11—12,30 Uhr) «E. I, A, R.» .('Ente Itali, Audizioni Radiofoniche - Itali. Gesellschaft der Radiohörer). - III, via Roma 4, bei der Leitung der „Telve”, Tel. 1222 Eisenbahn Bolzano — Merano — Malles, kgl, Staatsbahn-Verwaltg,: I, piazza della stazione, Bahnhofgebäude, Tel, 1260 Siationsvorstand; Cav, Michele San- della Elektrische Bahn Lana — Merano Präsident: Dr. Giac. Köllensperger, Stationsvorstd. in Lana: Luigi Mayr Tel, 8131 Elektrische

di Bolzano e Merano (già Etschwerke) Fascio di Combattimento Sektion Merano, III, via del Littorio no. 1, Fasciohaus Fascio Femminile Sektion' Merano, III, via del Littorio no. 1, Fasciohaus, Fascistische Provinzial-Federation der landwirtschaftlichen Syndikate der Provinz Bolzano Zone Merano: 1, vicolo del Monaste ro no. 8, Cevedale 243

10
Libri
Categoria:
Geografia, guide
Anno:
1937
Meran (Merano) und Umgebung : mit Angaben für Autofahrer.- (Grieben-Reiseführer ; 70)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/502006/502006_31_object_4627047.png
Pagina 31 di 115
Luogo: Berlin
Editore: Grieben
Descrizione fisica: 98 S. : Ill., Kt.. - 12. Aufl.
Lingua: Deutsch
Soggetto: g.Meran <Region>;f.Führer
Segnatura: I 303.283
ID interno: 502006
a Bolzano, Terrasse, vgl. Anzg. ; Beatrice, Via Beatrice di Savoia 24, Garten; Alla Stazione, Via Monte Tessa 2; Al Castello, Via Galileo Galilei 2, Garten; Al Cervo, Via lamarmora 4; Sole, Corso Druso 18, u. a. In Maia Bassa: Bar im Grand-Hotel e di Merano, Konzerte, Tanz; Brennero, Via Roma, gegenüber der Post, Garten; Al Campo Sportivo, Viale del Piave, am Sportplatz, Garten; Roma, Via Roma 46; Castel Verruca, Terrassen; Castel Gatto, u.a. In Maia Alta: San Valentino beim Kirchlein St. Valentin

; Quarazze, Via Monte Tessa, Terrassen, Garten, u. a. Weinstuben (mit Restaurant). In Merano: Ca* di Bezzi (Batzenhäusl), Portici 32; S. Urbano, Portici 11; Bolzano, Portici 39; Gallo, Portici 53; Terlano, Portici 85; Cittadino, Portici 97; Rosa d'Oro, Portici 100; Marchetti, Portici 82; Venosta, Portici 74, im Hausgang; Stelvio, Portici 98; Monte Zeno, Por tici 40, im Hausgang; Dolomiti, Via Passo Giovo 2; Henkerstubl des Rest. Venezia, im Turm der Porta Bolzano, vgl. Anzg.; Sanier , Via Pas- siria

18; Alto Adige, Corso Druso 4, u.a. In Maia Bassa: Alla Torre, südl. der Maiser Pfarrkirche: all' Uva, Viale San Michele del Carso 1 ; Municipio, Via Littorio, Ecke Via Roma ; alla Roggia, Via Caduti Fascisti 16, u. a. In Maia Alta: Ai tre Castelli, Via Paravicini 6; Kiendl, Via Nova; S. Valentino-, al Castel Rametz, u. a. Wirtschaften (Trattorie). In Merano: Cavallino Bianco, Portici 117—119; Passiria, Via Passo Giovo; Café Merano, bei der Pfarrkirche; alla Porta di Bolzano, Via Leonardo da Vinci

11
Libri
Anno:
1926
Elenco telefonico : Telephon-Buch
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/324998/324998_22_object_5200279.png
Pagina 22 di 104
Luogo: Ohne Ort
Descrizione fisica: 95 S.
Lingua: Italienisch; Deutsch
Segnatura: II 100.263
ID interno: 324998
Bolzano Joh-F-Amonn • Bolzano 177a — Maschinenhaus Cardano. 177b — Wassersperre Val d’ Ega. 177c — Wohnung, Ing. Hüller. 363 Elektroindustrie Joh, Egger, 187 Elektroinstallation Larcher Eugen. 472 Elektro-Produktiv-Genossen- schait (Josef Sartori). 111 Elektrotechnisches Bureau für Stark- u. Schwachstrom-Anlagen (Ingenieur Josef Kayser). 117 — Privatwohnung, Gries> Men delstraße 548, Villa „Egger“. 443 Emhardt & Auer, Ges. m. b. H., moderne Installationen, Zentral heizungen und sanitäre Anlagen

. 211 Endrici Oskar, Kaufmann. 113 „Enlt“, Reise- u. Tounstenbüro, Filiale Bolzano. 203 Erb eri Karl (Hotel „Zentral“). 533 Esattoria Consorziale di Bol zano 8 o o 8 88888888M88888888888888888888888888888W8 8 DONAU ALLdEüEINE VElSICHEßU NdS-AICT. dlS. Gegründet 1867 - bietet beste Abschlußmöglichkeiten Für alle Feuer-, Glas-, Einbruch-Versicherungen, Lebensver sicherungen aller Art, Haftpflicht und Unfallversiche rungen, Gratis-Auskünfte in Versicherungs-Sachen. Generalrepräsentanz für Venezia

Tridentina Bolzano, Principe Umberto-Straße Nr. 10/1. Vertretungen der Firma in allen größeren Orten. TELEFON-NUMMER 230 8 8 o Q 8 8 8 8W8M8W88«M8888M88W8888l OOOQOQOO« j OOOOOOOOOQÌ300C1000000QOOOOOOOOOOOOOOOCQOOOOOOOOOO oooooooooooooocxjooooooooooooooqoooooooooo ohann Esser, Elektro-Industrie ! SILBERGASSE 11 BOLZANO SILBERGASSE 11 | Spezialwerkstätte für elektrische Heiz- | 1 körper und Apparatebau. Reparaturen | I Installationsgeschäft für Licht- und Kraftanlagen § I Telephon-Nummer 363 | eeOO^IOOOeQOOOOOOQOOOOOeoOQoaeoooooseeöooooooQooof^qnnonnoonnmnfinfinooonoaQOOOQOOOOOBOOeOOQO^O^^

13
Libri
Categoria:
Giurisprudenza, politica
Anno:
1968
XX annuale dello Statuto speciale di autonomia : 16. 2. 1948 - 26. 2. 1968
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/237750/237750_45_object_5274941.png
Pagina 45 di 241
Luogo: Trento
Editore: Pres. della Giunta, Ufficio Stampa
Descrizione fisica: getr. Zählung : Ill.
Lingua: Italienisch
Commenti: Aus: Aggiornamenti ; 1968, Suppl. 1-3. - Enth.: XX annuale dello Statuto speciale di autonomia. - 1966 - 1968: Risposta ad una alluvione. - Oggi più domani. Resoconto. Destinazione avvenire;
Soggetto: g.Trentino-Südtirol ; s.Autonomie ; z.Geschichte 1948-1968
Segnatura: III 7.517
ID interno: 237750
mava la richiesta delle consultazioni dirette. La disputa registrò anche un episodio clamoroso, quando, nel dicem bre, trecento contadini convenuti da ogni parte della provincia, inscenarono una clamorosa dimostrazione dinanzi alla Prefettura di Bolzano, penetrando anche - senza molti riguardi - all'in terno del palazzo per esprimere la loro protesta contro le negate consultazioni. Poco dopo il Ministro Gruber, di ritor no da Londra, potè dare assicurazione al presidente del SVP, Erich Amonn

, che Bevin si era dimostrato molto be ne informato e favorevolmente dispo sto per le richieste altoatesine a diffe renza di Marshall che conosceva sol tanto superficialmente il problema. Co munque istruzioni nel senso desiderato erano state impartite alle rispettive ambasciate a Roma. Verso fine d’anno giunse a Bolzano no tizia che, dopo l'Epifania, una delega zione del SVP sarebbe stata ammessa ad esporre i suoi desideri dinanzi alla Commissione dei 18: la sottocommis sione espressa da quella dei

, tuttavia, dovremmo accet tare la soluzione voluta dal Governo italiano, cioè la unione delle due pro vince di Bolzano e di Trento in un'uni ca Regione. Il Governo italiano non po trebbe ormai rinunciarvi, essendo nella nuova Costituzione prevista un'unica Regione Trentino-Alto Adige. Alla mia obiezione che allora la Costituzione italiana sia in contrasto con l'impegno internazionale assunto nell'accordo di Parigi, Mr. Hankey rispose essere inu tile dilungarsi sopra. Il testo della Co stituzione è fatto

14
Libri
Anno:
1882
Viaggi ladini : con un saggio statistico
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/184162/184162_8_object_4907839.png
Pagina 8 di 48
Autore: Gartner, Theodor / fatti e narrati da Teodoro Gartner
Luogo: Linz
Editore: Wimmer
Descrizione fisica: 45 S. : Kt.
Lingua: Italienisch
Segnatura: 1.051
ID interno: 184162
valli ladine del Tirolo meridionale, ed è intéressante di sapere che s'' incontrano nelle scuole di Bolzano molti gardcnesi,. badioti e, mareb- bani, alcuni nònesi e livinallonghesi,- dirado fiammazzi; per completar questo bozzetto storico aggiungerò che a Bressanone si. trovano nelle scuole molti livinallonghesi, ampezzani, badioti, marebbani e gardenesi, a Merano nònesi e cattolici dell 1 Engadìna bassa e della Val di Mo nastero, a Trento (nelle scuole italiane) fassani, fìammazzi, nònesi

, solandri e veneti' e lombardi delle • altre parti del Tirolo meridionale. Dopo ciò si capirà perchè Bolzano nv abbia servito di quartiere generale nella mia spedizione ladina. Poiché il libro del mio amico. Dr.. Giov. Alton sugli idiomi ladini parlati nella valle della Gàdera o nelle vicine era apparso, mi credei obbligato anzitutto d' avere in mira la valle sullodata.- Il • sig. Hancke, direttore della scuola magistrale di Bolzano, mi rac comandò uno dei più bravi scolari suoi, Carlo Tàmmfers

della Gàdera. Da Bolzano a Waidbruck andai colla strada ferrata, e già nel vagone sentii parlare gardenese. Quando uno di questi gardenesi si mise a» sostenere rimpetto ad uno straniere il gardenese non essere che un italiano corrotto, non potei trattenermi dal proteggere il povero dialetto oltraggiato, e allora fui subito riconosciuto. Da Waidbruck salii a Lajen, dove nel 1877, attratto da reminiscenze letterarie, avevo fatto uno studinolo del dialetto tedesco che forse era anche quello

15
Libri
Categoria:
Economia
Anno:
1935
Guida generale dell'Alto Adige
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/151269/151269_13_object_4640820.png
Pagina 13 di 183
Luogo: Bolzano
Editore: S.I.T.E
Descrizione fisica: 183 S.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaft;z.Geschichte 1935;f.Verzeichnis
Segnatura: II 100.756
ID interno: 151269
Uffici pubblici statali, parastatali ed enti locali Stampa - associazioni diverse - organizzazioni aventi carattere economico, sociale, religioso, ecc. R, PREFETTURA - v. F. Crispi - S, E. Gr. Ufi. Mastromattei dott. Giuseppe - Pre fetto di Bolzano FEDERAZIONE PROVINCIALE DEL P. N. F. - v. Leonardo da Vinci - Bar. Talla» rigo dott. Marcello - Segretario Federale di Bolzano Agenzia Stefani - v. Roma, 2 Alpenzeitung - v. Dante, 13 Amministrazione Provinciale - Palazzo del Governo - v. Crispi

Associazione Nazionale Combattenti - v. Isarco, 5 Aviolinee Italiane - Aeroporto (;S. Giaeo- . mo) Azienda Autonoma Statale della Strada - A.A.S.S. - v. Regina Elena, 23 Azienda di 'Cura, Soggiorno e Turismo - v. L. da Vinci e p. Vitt. Em., 8 Azione Cattolica - v. Duca d'Aosta, 5 Campo d'Aviazione di Bolzano - S. Gia como Carabinieri Reali - Cornando Legione - Druso Carceri Giudiziarie - v. Dante, 30 Cattedra Ambulante d'Agricoltura - v. dei Molin i, 13 Cassa Circondariale di Malattia - v. L. da Vinci

- v. L. da Vinci, 9 Direzione Provinciale delle Poste e Tele grafi - v. della Posta Dispensario Provinciale Antitubercolare - v. L. da Vinci Divisione Militare - v. Pr. di Piemonte Dolomiten e Volksbote - v. Museo, 42 232' Fanteria - v . Dante Esattoria e Tesoreria - Imposte dirette - Bolzano-Laives - v. F. Crispi, 6 Federazione Fascista degli Agricoltori - v. Molini, 3 Federazione delle Casse Rurali e dei Con- sorzi Agrari - v. Molini, 13 Foreste Demaniali Alto Adige - Ammi nistrazione - v. Nizza

16
Libri
Categoria:
Economia
Anno:
[ca. 1927]
¬Die¬ Höhenhotels in den Dolomiten : Kollektiv-Prospekt
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/303386/303386_15_object_4643198.png
Pagina 15 di 44
Autore: Syndikat der Höhenhotels <Meran> / hrsg. vom Syndikat der Höhenhotels
Luogo: Merano
Editore: Syndikat der Höhenhotels
Descrizione fisica: 40 S. : Ill.
Lingua: Deutsch
Soggetto: g.Dolomiten;s.Hotel;s.Gebirge
Segnatura: II 8.297
ID interno: 303386
Magno (liegt an der Straße nach Male auf dem 1683 rn hohen Campo Carlo Magno), Hotel Savoia Neumann. {Siehe Annoncen Seile 26, 27) Mendola, 1364 m, Höhenkurort und Soinmerstation ersten Ranges mit herrlicher Panorama-Aussicht auf die lange Zackenkette der Dolomiten, sowie auf die vereisten Gipfel der Ortler-, Presanella- und ßreritd- Gruppe. Von Bolzano durch das Dberetsdi auf großartiger Drahtseil bahn in 1 Stunde erreichbar. Endpunkt der elektischen Nonstalbahn. Ausgedehnte Lärchenwälder

mit Spazierwegen. Spielpläne (audi Golf- Links). Post, Telegraph, Telephon. Hochquellenleitung. Konzerte. Winter sport. Auf der Straße ist die Mendola 25 k m von Bolzano entfernt. Automobillinie Bolzano—Mendola—Madonna di Campiglio. Die Men dola hat ein vollständig ausgeglichenes Klima, keine Temperaturstürze am Abend und ist vollkommen trodcen. In 1 Stunde ersteigt man den Penegal, den Rigi des Etsdilandes (1738 m, mit Kulmrestaurant und 24 m hohem Aussiditsturme). — Hotel und Pension Bellavista, GoIfhoteI

Straßen zu den Hohen von Monte Piana und Longieres. Wagenfahrten bis zum Schutzhelm Principe Umberto 9 km, am Fuße der Drei Zinnen.— Hotel Misu rina am Se e. (Siehe Annonce Seite 27) Molveno al Lago, 864 m, klimatischer Höhenkurort, an einem der schönsten Alpenseen herrlich gelegen. Automobilverbindungen. Die Ent fernung von der Schnellzugsstation S. Michele all'Adige beträgt 24 km, von Bolzano 63 km, von Trento 48 km. Rudersport. Fischerei. Hoch touren, Straße nach Judikaten mit malerischen alten

18
Libri
Categoria:
Economia
Anno:
1936
Sanzioni e controsanzioni nell'Alto Adige : 1935 - 1936 ; (riunioni del 6 febbraio 1936 e del 28 agosto 1926)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/229523/229523_38_object_4658914.png
Pagina 38 di 43
Autore: Mastromattei, Giuseppe ; Bolzano <Provincia> / Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa / Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa di Bolzano. Relatori: Giuseppe Mastromattei ...
Luogo: Bolzano
Editore: S.I.T.E
Descrizione fisica: 53 S.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaft;z.Geschichte 1935-1936
Segnatura: D III 107.451 ; III 107.451
ID interno: 229523
e che nessun ingenuo riuscirà a coronare di « aureole eli altra natura». Parlo, come tutti ben comprenderete!, della Cassa Rurale di Gries oggi in spontanea liquidazione. Contrapposta a queste mafie piante, io esaltai e costantemente additai alla fiducia del risparmiatore alto atesino la 'efficientissima istituzione della Gassa di Risparmio di Bolzano. Anche qui non ci sono state nè ci saranno possibilità di smentita. La nuova e grande Cassa Provinciale di Risparmio di Bolzano è la granitica base

del risparmio alto atesino. Amministrata con crescente rigore e perciò depositaria della piena fi ducia dei risparmiatori e delle pubbliche! autorità ed istituzioni, essa proce derà verso un avvenire di prosperità e benemerenze sempre 1 , maggiori. Quando il Duce si degnò di ricevere recentemente una cospicua de putazione della Cassa di Risparmio di Bolzano, Egli, nel suo stile sintetico ed inimitabile, riassunse le direttive di massima agli amministratori della Cassa in queste brevi parole

': « Date poco a molti, dale molto a nessuno ». Un intero volume di economia e di filosofia sociale non, avrebbe me glio espresso il concetto. Il comandamento sarà 'eseguito in pieno ed è positivo che alla Gassa di Risparmio di Bolzano non si permetteranno... giochi di prestigio, Jlmiidl dei jdettùù ^mdutìiai Riferendoci ora .ali periodo immeldiatanrente successivo allei cessate sanzioni, passiamo ad esaminare in de ttaglio i singoli settori economici d el - l'Alto Adige: nel complesso il bilancio

19
Libri
Categoria:
Economia
Anno:
1935
Guida generale dell'Alto Adige
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/151269/151269_16_object_4640823.png
Pagina 16 di 183
Luogo: Bolzano
Editore: S.I.T.E
Descrizione fisica: 183 S.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaft;z.Geschichte 1935;f.Verzeichnis
Segnatura: II 100.756
ID interno: 151269
BOLZANO ABBIGLIAMENTO CALZATURE Altmann Anna - v. »Conciapelli, 9 « Al Vulcano » di Previde-Massora Feli ce - v. Principe Piemonte, 7 Bauer Massimiliano - calzature ed arti coli per calzolai - v. P. Micca Bonvecchio Valerio - v. Francescani, 5 Galdonazzi Edvige - v. Molini, 12 « Calzature 'Tomedi » di Albino Tomedi - p. Grano, 1. Calzaturificio di Varese - Soc. An. - v. Vitt. Ein., 5 (filiale) Dalnodar Giuseppe - v .Ca 1 de Bezzi, 13 e v. S. Quirino, 1 Frena Tommaso - v. Carrettai, 9 Gallmetzer

- v. Museo, 44 Delaser Giovanni - v. Vintola, 15 Egg-er Osvaldo - v. Francescani, 2 a Ferrari Ezio - piano di Bolzano, 15 Fior Eligio - v. Ca' de Bezzi, 3 Franceschi Angelo - v. Vintola, 10 Franceschini Luigi - v. Museo, 11-13 Frena Pietro - v. Museo, 1 Frigida • Andrea - OltrTsarco. (Campo di aviazione) Goller Antonio - v. Penegal, 13 Gozzaldi Orfeo - v. Grappoli, 17 Haimbl Cristiano - v. S. Quirino Hermann Giorgio - v. Bottai, 2 Hermann Maria - v. Portici, 5 Hibler Tommaso - v. Campegno, 9 Hochgruber

Giacomo - v. Museo, 32 Hochkofier Antonio - v. Molini, 22 Hoffer Giuseppe - p. Erbe, 16 Kettner Giovanni - p. 'Giovane Italia 0. EGGER - FRAIBERGER Calzoleria su misura e riparazioni Via Francescani, 2 BOLZANO CALZATURE - MARCA Solo presso TOMEDI - BOLZANO Piazza del Grano N. 1

20