6,432 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
General, Reference works
Year:
(1929)
Adressbuch des Kurortes Meran (Meran, Obermais, Untermais, Gratsch), sowie der Gemeinden des politischen Bezirkes Meran mit den Gerichtsbezirken Meran, Lana, Passeier und dem Markte Schlanders ; 1929
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/588255/588255_301_object_5282229.png
Page 301 of 438
Place: Meran
Publisher: Pötzelberger
Physical description: 366 S.
Language: Deutsch
Subject heading: g.Meran ; f.Adressbuch ; f.CD<br />g.Meran <Region> ; f.Adressbuch
Location mark: I Z 3.362/1929
Intern ID: 588255
tante deH'Enjt : Dr. Pietro Pezzani ; rappresentante del Touring Club It, : Dr. Adoaldo Solla. — Segretario : Ca valiere Dr. Brandstetter. — Capo del- l'ufficio di ragioneria : (Rag. Giovanni Holzknecht. Sovraintendente ai giar dini : vacante. — Direttore dell’orche stra : Dr. agrar. Giuseppe Cuscinà Azienda Elettrica Consorziale delle città di Bolzano e Merano (già Etschverke) Merano. Sede Merano I, Via 4 Novembre io, Tel. 50. - Uffici di esercizio : Merano, I, Via 4 Nov. io, Tel. 96; Bolzano

, Via Dodiciville j2. Tel. 124 e 177. — Direzione eser cizio della tramvia in Merano: I, Via Jordan 7, Tel. 409; in Bolzano: Via Caste] Firmiano 582, Tel. 251. — Cen trali: Centrale .1 di Tel (Foresta), Centrale li di Senates (Naturno), Cen trale III di Val d’Ega (Comedo). — Amministrazione generale : Comm. Dr. Massimiliano Markart, Podestà di Me rano; Gr. Uff. Dr. Torquato Poggi, Podestà di Bolzano; Membri dell’As semblea Consorziale ; Presidente : Gr. Uff, Salvatore Melardi, Bolzano

; Vi- cc-Prcsidentc : Dr. Norberto de Kaan, Merano: Prof. Tullio Branz, Bolzano, Ing. Gius. Giovannini, Merano, Cav. Giuseppe Kerschbaumer, Bolzano, Ing. Oscar Musch, Merano, Avv. Dr. En rico Riboli, Bolzano, Ragion. Aleardo Vianini, Bolzano. Membri del Consì glio d’ amministrazione : Presidente l Avv. Dr. Alvise Barone Fiorio. Me® rano; Membri effettivi : Ing. Piero Ri chard, Merano, e Ing. Jpav. Guido Don 1 .a, Bolzano ; membri supplenti : Ing. Lodovico Scherbcr, Bolzano, e Rag. Luigi Rebora, Bolzano. — Dire

^ zionc: Direttore generale: Ing. Emilio Zikeli, Merano; Dirett. tecnico: Ing. Enrico Macstranzi, Bolzano; Dirett. amministrativo : Dr. Pietro Pezzami, Merano. — Capi riparto: Ufficio cen trali: Ing. Massimiliano Corazza, Me rano; Uffici inserzione e distribuzione di Merano : Ing. Enrico Horstmann, Merano: di Bolzano: Ingegn. Giulio Rocco, Bolzano; Ufficio utenti di Me rano: Ing. Giuseppe Ebner, Merano; di Bolzano : Ing. Carlo Pcrathoner, Bolzano; Tramvie di Merano: Ing. Federico Jordan, Merano

; di Bolza no: Ing. àiario Mogno, Bolzano; Ra gioneria centrale : Rag, Giannetto Ni- colussi. Merano; Ragioneria a Bol zano: Dr. Tullio Mcnestrina, Bolza no; Ufficio Materiali: Dante Gavaz zilo, Merano. — Guardia luce a Me rano: Piazza Castello No. 3 (dietro il Municìpio), Tel. 96b; di Bolzano : Via Dodiciville 12, Tel. 124 c 177. — Luogo rivendita di lampadine c ap parecchi elettrici : a Merano : Corso Principe Umberto 9 (Casino di cura), Tei. 699; a Bolzano: Via Argentieri 5 Azienda telefon. delle

2
Books
Category:
General, Reference works
Year:
(1929)
Adressbuch des Kurortes Meran (Meran, Obermais, Untermais, Gratsch), sowie der Gemeinden des politischen Bezirkes Meran mit den Gerichtsbezirken Meran, Lana, Passeier und dem Markte Schlanders ; 1929
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/588255/588255_310_object_5282238.png
Page 310 of 438
Place: Meran
Publisher: Pötzelberger
Physical description: 366 S.
Language: Deutsch
Subject heading: g.Meran ; f.Adressbuch ; f.CD<br />g.Meran <Region> ; f.Adressbuch
Location mark: I Z 3.362/1929
Intern ID: 588255
città di Bolzano e Merano (già Etschwerke) Merano. Sitz : Merano, I, Via 4 Nov. io. Direktion : Merano, I, Via 4 Novembre io, Tel. 50. — Betriebsämter: Merano, I, Via 4 No vembre Io, Tel. 96 ; Bolzano, Via Dodiciville 12, Tel. 124 u. 177, — Betriebsleitung der Strassenbahn in Merano: I.Via Jordan 7, Tel. 409; in Bolzano : Via Castello Firmiano 582, Tel. 251. — Kraftwerke: I auf der Tel (Foresta), II Senates (Naturno), III Val d’Ega (Comedo) - Eggental (Karneid). — Verwaltung : Comrn

, Dr. Massimiliano Markart, Podestà von Merano; Gr. Uff, Dr. Torquato Poggi, Podestà von Bolzano. — Mit glieder der Generalversammlung : Prä sident Gr. Uff. Salvatore M Cardi, Bolzano; Vizepräsident Dr. Norberto de Kaan, Merano ; Prof. Tullio Branz, Bolzano; Ing. Giuseppe Giovannini, Merano; Cav. Giuseppe Kerschbati mer. Bolzano; Ing. Oscar Musch, Me rano; Advokat Dr. Enrico Ribolt, Bolzano; Rag. Alcardo Viani ni, Bol zano. — Mitglieder der Verwaltungs kommission : Präsident Advokat Dr. Alv. Baron Fiorio, Merano

; wirkliche Mitglieder : Ing. Piero Richard, Me rano, u, Ing. Cav. Guitte Dorna, Bol zano ; Ersatzmitglieder : Ing. Lodovico Scheiber, Bolzano, u. Rag. Luigi Re- bora t Bolzano. — Direktion : Gene raldirektor Ing. Emilio Zikeli. Me rano; tcehn. Direktor: Ing. Enrico Maestranzi, Bolzano; kaufmännisch. Direkor: Dr. Pietro Pezzani, Merano, — Abteilungsvorstände : für d. Kraft- Werke: Ing. Max H. Corazza, Me rano; für die Stromverteilung Me rano: Ing. Enrico Horstmann, Me rano; für die Stromverteilung Bol

zano: Ing. Giulio Rocco, Bolzano; f. die Stromabgabe Merano * Ing. Gius. Ebner, Merano'; für die Stromabgabe Bolzano: Ing. Carlo Pcrathoner, Bol zano; für die Strassenbahn Merano: Ing. Enrico Jordan, Merano; für die Strassenbahn Bolzano: Ing. Mario Mogno, Bolzano; 'Hauptbuchhaltung Merano: Rag. Giannetto Nicolussi, Merano; Buchhaltung Bolzano: Dr. Tullio Menestrina, Bolzano; Mate rial - Verwaltung : Dante Cavazzini. — Lichtwache: Merano, I, Piazza Ca stello 3, Tel. 96 b; Bolzano, Via Do- diciville

12, Tel. 124 u. 177. — Ver kaufsstelle für Lampen u. elektrische Apparate: Merano, I, Corso Prìncipe Umberto 9 (Kursaalgebäude), Teleph. Nr. 699; in Bolzano : Via argento 5 (derzeit kein Telephon). ßaubezirksleitung, kgl, siebe Genio Civile Benediktiner-Kollegium I, Corso Armando Diaz 3; „Rediffia- num”, Internat für Mittelschüler; Superior : Dr, P. Alberto Raffcincr O. S. B, ; Oekonom : P. Voi fgango Poll O. S. B.; P. Placido Grimaldi O. S. B. vòn Montecassino. Bruder laica Lehner O. S. B., Pförtner

3
Books
Category:
History , Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Linguistics
Year:
1967
¬La¬ storiografia nel mondo italiano ed in quello tedesco: stato e problemi attuali nel quadro dell'unità culturale europea : religione ed educazione, filosofia e scienze, politica e sociologia, letteratura e arte ; atti del IV convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 17 - 23 aprile 1963
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4903/4903_626_object_5802356.png
Page 626 of 692
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <4, 1963, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige
Place: Meran
Physical description: 686 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Das¬ Geschichtsbild im deutschen und italienischen Sprachraum: gegenwärtiger Stand und Probleme im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: g.Deutsches Sprachgebiet ; s.Geschichtsbild ; f.Kongress ; g.Meran <1963> g.Italienisches Sprachgebiet ; s.Geschichtsbild ; f.Kongress ; g.Meran <1963>
Location mark: II Z 759/4(1963
Intern ID: 116798
alle scodelle di acqua che si met- tono per loro fuori dell’uscio o abbiano bisogno di candele accese sui davanzali delle finestre o di fiori sulla loro tomba o di preghiere, e che annuncino la loro presenza coi rumori piü soliti della loro vita oppure comparendo in sogno, che insomma la esistenza dei morti sia stretta- mente legata a quella dei vivi è un particolare assolutamente coerente col primitivismo naturale di tutto l’ambiente. Cosi anche il destino è la causa sconosciuta a cui l'autrice si appella

rattere di Farfalla viene ricostruito accuratamente attraverso i suoi di- scorsi e le sue azioni, quello del ragazzo malato Riccardo è sviluppato eccessivamente rispetto al valore della sua tipicità ed alla funzione che ha nel racconto, l'anima del parroco Jurewitsch viene frugata con una morbosa curiosità mentre la figura di sua sorella Galanta risulta netta- mente delineata. Altri caratteri invece hanno soio il rilievo di un parti- colare avvenimento della loro vita, come la infelice

con richiami che con la loro forma interrogativa o esclamativa dissolvono ancora di piü le concretez- ze della coscienza nell'indistinto del trascendente: « Wer die Naturgeset- ze des Schicksals kennt! » 21 ) II mistero del destino acquista maggiore profondità quando esso non si riduce a nesso casuale di fatti ma diventa essenza stessa della perso- na umana, ne definisce l'anima e si confonde con l'enigma dello spirito. Ció awiene quando l'autrice descrive gli occhi dei personaggi, per i quali

4
Books
Category:
History , Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Linguistics
Year:
1969
¬I¬ problemi dell'Illuminismo e la loro attualità nella cultura di lingua italiana e nella cultura di lingua tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : filosofia, pedagogia, religione, storia e storiografia, diritto, politica, sociologia ; atti del VI convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 21 - 26 aprile 1965
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4901/4901_180_object_5801154.png
Page 180 of 504
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <6, 1965, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige
Place: Meran
Physical description: XLVII, 452 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Die¬ Probleme der Aufklärung und ihre Aktualität in der deutschen und italienischen Kultur im Rahmen der europäischen Kultureinheit
Subject heading: s.Aufklärung ; g.Italienisches Sprachgebiet ; f.Kongress ; g.Meran <1965> s.Aufklärung ; g.Deutsches Sprachgebiet ; f.Kongress ; g.Meran <1965> g.Italienisches Sprachgebiet ; s.Kultur ; z.Geschichte 1680-1790 ; f.Kongress ; g.Meran <1965> g.Deutsches Sprachgebiet ; s.Kultur ; z.Geschichte 1680-1790 ; f.Kongress ; g.Meran <1965>
Location mark: II Z 759/6(1965)
Intern ID: 116790
autori apocrifi e libri già supposti per ignoranza o per malizia ad uomini riguardevoli, oppure seguitano a prestare fede a tan- te imposture o favole, nate nei secoli barbari, fondando sopra siffatte menzogne o inezie la forza o Terudizione de' loro ragio- namenti. Fa pietà il vedere che senza discernimento di tempi, di luoghi, di persone e d’autori, osano alcuni trattar materie erudite e massimamente le sacre» (Riflessioni, I, 7). Ora l'autentica storiografia dev’essere, secondo Muratori, una

combinazione di erudizione e filosofia. Per erudizione Muratori in- tende ciò che Vico chiamerà filologia, cioé «il conoscere tutte le cose e i loro effetti, quali sono tutte le azioni umane in diversi tempi e luoghi, i tempi e i luoghi stessi e i vari corpi e i senti- menti degli uomini e i riti de popoli e le opinioni dei letterati e cento altre simili cose avvenute o esistenti nel mondo» (Riflessioni, II, 3). Fa parte dell'erudizione in questo senso anche la conoscenza dei codici morali e civili e delle

credenze religiose, se ci si limita ad accertare «quello che hanno detto o determinato i maggiori, senza cercarne o saperne ancora le ragioni e gli interni o esterni fon- damenti». Dall'altro lato è compito della filosofia ragionare su tutte le cose, azioni e opinioni che costituiscono il contenuto deH'erudi- zione, «andando in traccia dell’ordine, della bontà e verità loro, distinguendo il vero dal falso, il certo dall'incerto, il buono dal cattivo, il meglio dal buono e ordinando con giudizioso

metodo le cognizioni delle cose e le cose medesime». L'attività storiografica include pertanto la filosofia come suo organo necessario, in quanto è capace di vagliare le cause e le ragioni e cosi di saggiare la buona fede degli autori studiati, l'autenticità dei libri e dei documenti, l’importanza comparativa delle fonti e dei fatti che es- se concernono e infine di dare ai fatti accertati l’ordine indispensa- bile, Senza la filosofia, l'erudizione si riduce a una.massa di infor- mazioni di cui non

si sa quali sono le vere e le false; mentre dal- l'indagine critica della filosofia le cose potranno essere presentate nella loro verità e nel loro grado di verisimiglianza o di probabilità o anche nella loro dubbiosità. II rispetto delI'«oggettività storica, cioé la rinuncia al tentativo di accomodare le opinioni degli antichi a quelle dei moderni e un certo relativismo, per il quale il giu- dizio sul passato deve avere riguardo alla «diversità delle persone, dei fini, dei luoghi e dei tempi», sono altri

5
Books
Category:
Law, Politics , Social sciences
Year:
1990
¬L'¬ unità d'Europa: il problema delle nazionalità : nazione e nazionalità ; evoluzione nazionale in Italia e nei paesi di lingua tedesca ; nazione e nazionalità nell'organizzazione europea ; atti del XVIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 11 - 15 aprile 1983
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4891/4891_99_object_5792611.png
Page 99 of 452
Author: Akademie Deutsch-Italienischer Studien (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <18, 1983, Meran> / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano
Place: Meran
Physical description: XXXIII, 413 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Die¬ Einheit Europas: das Problem der Nationalitäten Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: s.Europäische Integration ; s.Nationalität ; f.Kongress ; g.Meran <1983>
Location mark: II Z 759/18(1983)
Intern ID: 62150
di avere una voce, di contribuire alla di- rezione del proprio sviluppo, di essere ancora protagonisti attivi della propria storia, rimase la partecipazione a questa direzione di vertice con un responsa- bilizzato inserimento nelle strutture del nuovo stato accentrato. Fu il momento della richiesta di costituzioni che consentissero ai sudditi di ritrovare, con la partecipazione al governo centrale, quegli spazi di libertà e di autodecisione che a livello locale erano stati loro tolti. E, inseritisi

ai vertici dello stato i sud- diti divenuti cittadini, ottennero ora non solo la loro presenza decisionale in quei settori che erano stati da loro tradizionalmente difesi ma il diritto al loro intervento Ín tutti i problemi della vita statale, interna ed internazionale. E si pose un nuovo, diverso problema: uno stato che ora amministra con criteri uguali e vincolanti tutte le terre che da esso dipendono, secondo quali criteri eserciterà i suoi poteri perché essi rispondano ai reali interessi e profi

- cuamente interagiscano nella vita storica dei suoi popoli? Se il governo centra- le ora tutto dispone e dirige in modo uniforme, perché la sua azione sia valida ed efficace è necessario che le popolazioni siano a loro volta omogenee e che i loro rappresentanti parlino uno stesso linguaggio storico e sociale, che essi ab- biano, a loro fondamento, mentalità, storia e cultura comune che rendano pos- sibile un loro discorso costruttivo ed armonico: è necessario che lo stato si iden- tifichi con la nazione

. Entra in crisi lo stato plurinazionale e pluriregionale che sino a questo periodo, nella divaricazione dei compiti, nel rispetto delle diver- sità e delle molteplicità delle strutture organizzative, aveva trovato la possibi- lità di vita e di sviluppo, ove le singole etnie e le varie tradizioni storiche ave- vano avuto spazio per una loro peculiare e connaturale espressione. Nei secoli precedenti, quando una formazione statale nasceva piü ampia non per la con- quista, ma per una spontanea

7
Books
Category:
Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Social sciences
Year:
[1971]
¬La¬ borghesia e la sua crisi nella cultura contemporanea italiana e tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : letteratura, storia, politica e sociologia, filosofia e pedagogia ; atti del VIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 28. 3. - 2. 4. 1967
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4899/4899_87_object_5798976.png
Page 87 of 598
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <8, 1967, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano
Place: Meran
Physical description: LXI, 532 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: Das Bürgertum und seine Krise in der deutschen und italienischen Kultur der Gegenwart im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: g.Deutsches Sprachgebiet ; s.Bürgertum ; s.Kulturwandel ; f.Kongress ; g.Meran <1967> g.Italienisches Sprachgebiet ; s.Bürgertum ; s.Kulturwandel ; f.Kongress ; g.Meran <1967>
Location mark: II Z 759/8(1967)
Intern ID: 116764
. A questo punto, poiché la nostra non è una discussione acca- demica o semplicemente erudita, sorge necessariamente la doman- da: la crisi della borghesia di cui si parla è una crisi della bor- ghesia come classe preminente o una crisi dei principi che, pur elaborati da questa classe, si staccano poi, per e nel loro valore eterno, da essa? Nel caso, la crisi investe tali principi nella loro fi- gura storica o li investe, al di là di questa, in e per se stessi? Ci si puó insomma chiedere se la crisi

a questo proposito valide e chia- rificanti le indicazioni offerte dàlla relazione. Caratterizzante di quell’ethos è la preminenza data al valore dell’économico. Gli altri valori — arte, filosofia, cuitura — sono voluti non per se stessi, ma o come valori strumentali o come valori di decoro. Soprattutto essi non sono voíuti nella loro eroicità: vengono, per cost dire, addome- sticati e inseriti nella quotidianità, sí che ”borghese” diventa si- nonimo appunto di quotidiano, di piatto, di mediocre

altra classe o momento storico, anche se la borghesia ne ha fatto un suo particoíare uso, anche se si sono incarnati in diverse situazioni storiche. «D’altra parte, quando par- liamo di libertà e di uguaglianza come valori nelía civiltà occi- dentale (ma sono di ogni tempo e di ogni civiltà), noi ci riferiamo a una loro concezione precisa e inequivocabile, quella cristiana; in- fatti il concetto di libertà, eiaborato daila borghesia, in bene o in male che sia, o da altri momenti storici o dottrine

8
Books
Category:
General, Reference works
Year:
(1929)
Adressbuch des Kurortes Meran (Meran, Obermais, Untermais, Gratsch), sowie der Gemeinden des politischen Bezirkes Meran mit den Gerichtsbezirken Meran, Lana, Passeier und dem Markte Schlanders ; 1929
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/588255/588255_9_object_5281937.png
Page 9 of 438
Place: Meran
Publisher: Pötzelberger
Physical description: 366 S.
Language: Deutsch
Subject heading: g.Meran ; f.Adressbuch ; f.CD<br />g.Meran <Region> ; f.Adressbuch
Location mark: I Z 3.362/1929
Intern ID: 588255
— ma, così come sì usa, del resto, tuttora nei documenti ed atti giudiziari, nel libro fondiàrio, ecc., ognuno sa il nome della villa o del maso vecchi di parecchie generazioni e vi si trova subito bene ed esattamente orientato, mentre senza questa peculiare designazione locale si darebbe adito ad errate indicazioni, e la ricerca di indirizzi personali e di località sarebbe resa assai più difficile. Il completamento di indirizzi privati , o commerciali con raggiunta, ove ne era il caso, del numero

finitimi, agli uffici ecclesia stici per le loro cortesi comunicazioni, ai funzionari della sezione anagrafica del civico Comune per il loro instancabile lavoro straordinario, ed agli uffici pubblici c privati che ci mandarono l’elenco dei loro funzionari, il nostro più cordiale e. deferente ringraziamento. Speriamo che le multiformi difficoltà che in ogni maniera sulla via di questo nostro snervante lavoro ostacolarono la presente undicesima edizione, sieno state in definitiva superate con successo

c che alla meno peggio sia stato risolto il pro blema tecnicamente non lieve di offrire ai nostri concittadini, stano di lingua ita liana o di lingua tedesca, un libro di pratica e facile consultazione, nel quale essi possano trovare quello clic vi cercano. E questo loro auguriamo. MERANO, ai primi di febbraio 1929. Caia Editrice S. Poetzelberger ,

9
Books
Category:
History , Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Linguistics
Year:
1967
¬La¬ storiografia nel mondo italiano ed in quello tedesco: stato e problemi attuali nel quadro dell'unità culturale europea : religione ed educazione, filosofia e scienze, politica e sociologia, letteratura e arte ; atti del IV convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 17 - 23 aprile 1963
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4903/4903_200_object_5801930.png
Page 200 of 692
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <4, 1963, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige
Place: Meran
Physical description: 686 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Das¬ Geschichtsbild im deutschen und italienischen Sprachraum: gegenwärtiger Stand und Probleme im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: g.Deutsches Sprachgebiet ; s.Geschichtsbild ; f.Kongress ; g.Meran <1963> g.Italienisches Sprachgebiet ; s.Geschichtsbild ; f.Kongress ; g.Meran <1963>
Location mark: II Z 759/4(1963
Intern ID: 116798
e non concreta, è una storia della filosofia dell’astratto, perché astratto è l’empirico. Fatti, documenti, filologia: questa, dicono, la serietà nel fare storia della filosofia. Ma nè Gentile e Croce, né tutto Videalismo han mai messo in dubbio l importanza e la serietà del metodo filologico; semplice- mente^ dicono che fino a quando è puro fatto, il documento è empi- rico, è dato filologico (e non ancora filosofia né storia della filo- sofia), è un dato neutro, registrazione di documenti

della filosofia, non è niente piii che diligente raccolta di mate- riate su cui altri, che avrà testa e gusto filosofici, farà storia della filosofia facendo filosofia in pari tempo. Domando agli storici della registrazione o dei documenti: se non vi fossero stati e non vi fossero i filosofi, che cosa avreste registrato e registrereste? Niente. Non solo, ma ogni qualvolta un filosofo dà una interpretazione specula- tiva o dialettica della storia della filosofia, nasce una nuova scuola, una nuova

storiografia filosofica. Infatti, l’interpretazione dialettica hegeliana ha stimolato tutta la storiografia filosofica; Croce, con la sua interpretazione del Vico, ha provocato una nascita di studi vichiani, anche se scritti per demolire la sua interpretazione; Gen- tile, con la sua interpretazione del Rosmini, ha dato luogo a una nuova storiografia rosminiana, sia pure per smobilitare la interpre- tazione del Gentile, e cosi via. Se cosi, i registratori di documenti sono i Leporello della storia della

: è finito il tempo di scrivere libri geniali e brillanti; bisogna essere persone serie, cioé portare documenti, verificare, fare analisi. Gli ho chiesto: ma senza le persone che scrivono libri geniali e brillanti, cioé poco 196 —

10
Books
Category:
Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Social sciences
Year:
[1971]
¬La¬ borghesia e la sua crisi nella cultura contemporanea italiana e tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : letteratura, storia, politica e sociologia, filosofia e pedagogia ; atti del VIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 28. 3. - 2. 4. 1967
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4899/4899_482_object_5799745.png
Page 482 of 598
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <8, 1967, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano
Place: Meran
Physical description: LXI, 532 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: Das Bürgertum und seine Krise in der deutschen und italienischen Kultur der Gegenwart im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: g.Deutsches Sprachgebiet ; s.Bürgertum ; s.Kulturwandel ; f.Kongress ; g.Meran <1967> g.Italienisches Sprachgebiet ; s.Bürgertum ; s.Kulturwandel ; f.Kongress ; g.Meran <1967>
Location mark: II Z 759/8(1967)
Intern ID: 116764
tanta gente incapace d'una scelta politica motivata, è del tutto superfi- ciale ed irrazionale. Non si saprebbe dire quante persone, fra costoro, sarebbero disposte a morire per la restaurazione del regime monarchico. 3) 11 patriottismo borghese — Non c'é italiano, a qualunque indi- rizzo politico appartenga, che non debba inchinarsi, con reverente pietà, alla memoria di quanti, nella prima guerra mondiale, fra il 1915 e il 1918, sacrificarono la loro giovane vita in una guerra che, giusta

- mente, il papa Benedetto XV defini « inutile strage ». Tipica di quella prima guerra mondiale è stata la grande massa di giovani, d'estrazione borghese, che s'arruolarono volontari, in nome d’ideali ch'erano addi- tati loro da Giosué Carducci e da Gabriele d'Annunzio. Nel volere la grandezza dTtalia, quei giovani volevano pure un ingrandimento della loro propria vita, che, oscuramente, essi giudicavano angusta, chiusa, sfornita di significato. 4) Gli studenti, e la loro aspirazione al compito

di antesignani — All'inizio della prima guerra mondiale, il patriottismo di quei giovani era, principalmente, d'origine scolastica, e, piu precisamente, d'origine liceale. Con i loro coetanei appartenenti alle scuole secondarie supe- riori ed alle facoltà universitarie d’indirizzo non-umanistico, quei gio- vani, imbevuti di cultura umanistica, ripristinavano nelle loro aspira- zioni non pochi motivi del programma politico di Crispi. Non è senza ragione che l'ingresso dell'Italia nella prima guerra mondiale

dalla legge per l’ammissione al lavoro; i loro coetanei, operai, che pur trovano altre ragioni per scendere in piazza, in quell'occasione non scesero in piazza con essi. Non vi era, per gli operai, motivo d'unirsi all'ispira- zione risorgimentista (e risorgimentista-crispina) dei loro coetanei studenti. A distanza di pochi anni, non possiamo ignorare che gli studenti e gli operai solidarizzano nelle manifestazioni pubbliche per la pace, per l'abolizione degli armamenti atomici e per la soppressione

11
Books
Category:
Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Pedagogy, Education
Year:
[ca. 1975]
Ufficio della cultura umanistica tradizionale ed esigenze della vita moderna nel mondo di lingua italiana e nel mondo di lingua tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : filosofia e pedagogia , scienza e tecnica, teologia, letteratura ; atti del IX convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 16 - 21 aprile 1968
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4898/4898_228_object_5798385.png
Page 228 of 448
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <9, 1968, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano
Place: Meran
Physical description: XXV, 397 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: Auftrag der herkömmlichen humanistischen Kultur und Anforderungen des modernen Lebens im deutschen und italienischen Sprachraum im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: g.Europa ; s.Humanistische Bildung ; s.Bildungsauftrag ; f.Kongress ; g.Meran <1968>
Location mark: II Z 759/9(1968)
Intern ID: 116763
correggere un eccesso con un altro e di non avere alcuna stima degli antichi per il motivo che se ne è avuta troppa. Non pretendo bandire la loro autorità ed esaltare il solo ragionamento anche se altri vogliono affermare soltanto la loro autorità con pregiudizio del ragionamento... Distribuiamo con piu giustizia la nostra credulità e ia nostra diffidenza e iimi- tiamo il rispetto per gli antichi. La ragione lo fa nascere, la ragione deve anche misurarlo. Consideriamo che, se essi avessero avuto

il ritegno di non osare di aggiungere alcunché alle conoscenze che avevano ricevuto, e se i loro contemporanei avessero manifestato la stessa difficoltà ad accogliere le novità, avrebbero privato se stessi e i posteri del frutto delle loro invenzioni. Come loro si sono serviti di quelle invenzioni ricevute in eredità quali mezzi per averne delle nuove — e questa felice arditezza gli apn la via a grandi cose — alla stessa maniera noi dobbiamo considerare quelle da loro acquistate e, secondo il loro

. II rispetto per gli antichi non significa adorazione degli antichi; il miglior modo di rispettarli è quello di avanzare, non dimenticando che se possiamo andare avanti è perché loro ci hanno preceduto.» Replica del relatore Ripigliando il discorso devo dire prima di tutto che mi sento in condizione di reale umiltà. E tale umiltà si manifesta prima- mente nel ringraziamento agli amici che sono intervenuti. Amiei che adusati a lungo alla fatica del pensiero filosofico, hanno vo- luto prestare attenzione

12
Books
Category:
Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Law, Politics , Social sciences
Year:
1987
¬L'¬ unità d'Europa: società e cultura in un'età industriale nel mondo di lingua italiana e nel mondo di lingua tedesca : atti del XVII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 3 - 7 maggio 1982
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4890/4890_184_object_5792123.png
Page 184 of 356
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <17, 1982, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano
Place: Meran
Physical description: XXXVII, 313 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Die¬ Einheit Europas: Gesellschaft und Kultur in einem Industriezeitalter im deutschen und italienischen Sprachraum Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: s.Europäische Integration ; s.Kultursoziologie ; f.Kongress ; g.Meran <1982>
Location mark: II Z 759/17(1982)
Intern ID: 62148
non solo hanno fatto loro nuovamente coraggio ma li hanno anche obbligati ad esprimersi chiaramente in qualità di conferenza episcopale nei riguardi dell’Europa. Questa parola tedesca nei riguardi delVEuropa é in seguito diventata una parola europea: una parola sulVEuropa molto chiara che superava addirittura i confini dei blocchi di potere e che hanno firmato anche i vescovi polacchi. Se si sa tutto questo e si vedono queste connessioni bisogna costruire una tesi del tutto opposta: sono stati

i laici cbe in ultima analisi hanno provocato Vimpegno europeo della chiesa ufficiale. E ovvio che a titolo personale i vescovi ed i cardinali davano il loro appoggio. Dove sta la radice delVimpegno cristiano e specialmente di quello cattolico per l’unità europea f Naturalmente risiede in un consenso fondamentale dei valori di base. OsereÍperò esprimere la tesi che questo consenso é condiviso anche dai confra- telli cristianiprotestanti sebbene Vatteggiamento pratico deiprotestanti in Germa- nia sia

stato inizialmente diverso. In Germania si ebbe una discussione europoli- tica che si é scissa per cosi dire in unaparte cattolica proeuropea ed in una partepro- testante antieuropea, quesVultima orientata molto sul nazionalismo. Daparte dei protestanti prevalse ilproblema della riunione degli Stati tedeschi su ogni idea di integrazione europea. Ció non meraviglia molto considerando che i protestanti hanno i loro caposaldi nella Repubblica Democratica Tedesca. Decisivo mi sembra ilfatto che

come discorso programmatico, allora il consenso sui valori fondamentali implica anche una professione decisamente positiva del pluralismo: del pluralismo nella politica, del pluralismo anche nei valori; ció include naturalmente che altri interpretano gli stessi valori in modo diverso dal nostro e di come noi lo vorremmo. Proprio quando ci muoviamo su questo terreno siamo spinti a considerare giuste altreposizioni e a non contestare la loro legittimità. Oggigiorno non esiste ritorno all’unità

culturale ed ideologica della «res publica christiana». Sarebbe anacronistico postulare una tale via di ritorno. Ció afferma anche Georg Ratzinger nel suo discorso di Salisburgo sulVEuropa e si pone coi contro altri membri della conferenza episcopale tedesca che effettivamente avan- zano tale richiesta. 144

13
Books
Category:
Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Pedagogy, Education
Year:
[ca. 1975]
Ufficio della cultura umanistica tradizionale ed esigenze della vita moderna nel mondo di lingua italiana e nel mondo di lingua tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : filosofia e pedagogia , scienza e tecnica, teologia, letteratura ; atti del IX convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 16 - 21 aprile 1968
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4898/4898_195_object_5798321.png
Page 195 of 448
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <9, 1968, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano
Place: Meran
Physical description: XXV, 397 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: Auftrag der herkömmlichen humanistischen Kultur und Anforderungen des modernen Lebens im deutschen und italienischen Sprachraum im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: g.Europa ; s.Humanistische Bildung ; s.Bildungsauftrag ; f.Kongress ; g.Meran <1968>
Location mark: II Z 759/9(1968)
Intern ID: 116763
del pensiero greco non è adatta quando si tratta di avvicinare altre civiltà, come quelle deil’estremo oriente, ad es. il Giappone. Se non si riesce ad annunciare il messaggio cristiano nelle forme di pensiero che proprie di queste civiltà saran sempre pochi quelli che vi potranno accedere. II Prof. Remigius WALLNÖFER chiede al relatore che cosa direbbe se popoli diversi nel corso del loro sviiuppo culturàle elaborassero un pensiero filosofico del tuttto loro proprio, una loro particolare filo

- sofia del tutto diversa da quella nostra europea, al punto di essere per noi incomprensibile. Non dovrebbe àllora esser loro permesso di svi- luppare anche una teologia speculativa e sistematica, diversa dalla teologia a cui siamo abituati? II pluralismo in filosofia e in metafi- sica, secondo il quale problemi umani fondamentali ed essenzialmente eguali per tutti potrebbero essere diversamente impostati e diversa- mente risolti, comporterebbe inevitabiímente un pluralismo anche in teologia. Ma qui

. In ogní incontro della Chiesa con popoli di tradizioni diverse questo tema dell’immenso significato della verità deve avere sempre un ruolo importante. Se pen- siamo per esempio àlle grandi civiltà orientàli, alle loro grandi religioni, troviamo che hanno alcunché di estremamente vàlido, profondo, gran- dioso, ma che accentuano scarsamente il problema delía verità. In un incontro con queste civiltà la Chiesa non puó mai mettere da parte quest’eredità della tradizione classica, quest’impronta della

verità. Quando la Chiesa si è incontrata con le popolazioni del Nord, con le popolazioni germaniche, si è verificato uno scambio reciproco, i Ger- mani hanno largamente preso dalla Chiesa ed hanno d’altra parte por- tato un loro contributo. Nel futuro incontro della Chiesa con nuovi po- poli sarebbe sbagliato cercare di adattarsi totalmente alla loro civiltà; deve piuttosto avvenire una simbiosi, uno scambio reciproco. La forza della Chiesa, la sua vitalità si manifesterà proprio in questa sua

14
Books
Category:
History , Cultural history, Ethnology, Music, Theatre
Year:
1968
Presenza della cultura italiana nel mondo di lingua tedesca e della cultura tedesca in quello di lingua italiana dal 1945 ad oggi nel quadro dell'unità culturale europea : teologia, filosofia, politica e sociologia, letteratura, scienze, pedagogia e psicologia ; atti del V convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 1 - 8 aprile 1964 = ¬Die¬ Präsenz der italienischen Kultur im deutschen und die der deutschen Kultur im italienischen Sprachraum seit 1945 im Rahmen der europäischen Kultureinheit / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige - Merano ; Vol. 2
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4902/4902_109_object_5801587.png
Page 109 of 252
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <5, 1964, Meran> / Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <5, 1964, Meran>
Place: Meran
Physical description: 244 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Die¬ Präsenz der italienischen Kultur im deutschen und die der deutschen Kultur im italienischen Sprachraum seit 1945 im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung
Subject heading: g.Italien ; s.Kultur ; g.Deutschland ; s.Rezeption ; z.Geschichte 1945-1964 ; f.Kongress g.Deutschland ; s.Kultur ; g.Italien ; s.Rezeption ; z.Geschichte 1945-1964 ; f.Kongress
Location mark: I Z 759/5(1964),2
Intern ID: 116796
a) anzitutto una concezione a-temporale della storia del pensiero. Nell'interpretazione dei « grandi Filosofi» non ha importanza la consi- derazione dell’epoca in cui sono vissuti. II tempo, in cui lo storico ne raccoglie le espressioni, è una specie di spazio immobile delle rivela- zioni della Trascendenza. La condizione per comunicare autenticamente con la verità di ciaseuno di essi — con Eraclito o Hegel, con Laotzé o Tommaso d’Aquino — è di partecipare all'unicità del loro « eterno presente

». In questo senso, la storia della filosofia è « contemporanea », non perché ci aiuta a chiarire e a risolvere i problemi filosofici come si pongono nel nostro tempo, ma piuttosto perché ci deve mettere in comunicazione, al di là di ogni distanza temporale, con talune esem- plari esperienze della Trascendenza, con coloro che hanno sperimen- tato le loro vite al limite dell'eterno; b) la concezione biografica della storia della filosofia. I grandi Filo- sofi sono modelli, sono « uomini paradigmatici

», il cui insegnamento conta nella misura in cui si è incarnato nella loro esistenza. Anzi, la loro qualifica di « grandi Filosofi» non è neppure determinata da una certa distinzione della filosofia da altre forme dell'attività riflessiva. Ciò che consente di designarli come tali è soltanto l'eccezionalità del loro modo di render presente l'Assoluto nella loro propria coscienza di esistere — siano essi stati Cristo o Buddha, Socrate o Leonardo da Vinci o Federico II —. « Noi l'abbiamo fatta finita

al contrario vedere ciascuno nella sua irrepetibile singolarità e tutti legati, nelia loro mirabile diversità, a qualcosa che è presente, non come risultato finale, ma come continua presenza del tutto » (op. cit., p. 98); c) infine, la storia della filosofia, intesa come una teologia esisten- ziale-negativa. Si tratta, per eosi dire, d'una storia in senso verticale, dove il carattere etico del pensiero, per cui esso coincide, come abbiamo visto, con la stessa esistenza del filosofo, è presentato unicamente

15
Books
Category:
History , Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Linguistics
Year:
1967
¬La¬ storiografia nel mondo italiano ed in quello tedesco: stato e problemi attuali nel quadro dell'unità culturale europea : religione ed educazione, filosofia e scienze, politica e sociologia, letteratura e arte ; atti del IV convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 17 - 23 aprile 1963
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4903/4903_535_object_5802265.png
Page 535 of 692
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <4, 1963, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige
Place: Meran
Physical description: 686 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Das¬ Geschichtsbild im deutschen und italienischen Sprachraum: gegenwärtiger Stand und Probleme im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: g.Deutsches Sprachgebiet ; s.Geschichtsbild ; f.Kongress ; g.Meran <1963> g.Italienisches Sprachgebiet ; s.Geschichtsbild ; f.Kongress ; g.Meran <1963>
Location mark: II Z 759/4(1963
Intern ID: 116798
a) anzitutto una concezione a-temporale della storia del pensiero. NeU'interpretazione dei « grandi Filosofi » non ha importanza la con- siderazione dell'epoca in cui sono vissuti, II tempo, in cui lo storico ne raccoglie le espressioni, è una specie di spazio immobile delle rivelazioni della Trascendenza, La condizione per comunicare autenti- camente con la verità di ciascuno di essi — con Eraclito o Hegel, con Laotzé o Tommaso d'Aquino — è di partecipare all'unicità del loro « eterno presente

», In questo senso, la storia della filosofia è « con- temporanea », non perché ci aiuta a chiarire e a risolvere i problemi filosofici come si pongono nel nostro tempo, ma piuttosto perché ci deve mettere in comunicazione, al di là di ogni distanza temporale, con talune esemplari esperienze della Trascendenza, con coloro che hanno sperimentato le loro vite al limite dell'eterno; b) la concezione biografica della storia della filosofia. I grandi Filosofi sono modelli, sono «uomini paradigmatici», il cui

insegna- mento conta nella misura in cui si è incarnato nella loro esistenza, Ànzi, la loro qualifica di « grandi Filosofi » non è neppure determinata da una certa distinzione della filosofia da altre forme dell'attività rifles- siva, Ciò che consente di designarle come tali è soltanto l'eccezionalità del loro modo di render presente l'Assoluto nella loro propria coscienza di esistere — siano essi stati Cristo o Buddha, Socrate o Leonardo da Vinci o Federico II —. « Noi l'abbiamo fatta finita

vedere ciascuno nella sua irripetibile singolarità e nell'esegesi, neila loro mirabile diversità, a qualcosa che è presente, non come risultato íinale, ma come continua presenza del tutto » (op. cit., p. 98); c) infine, la storia della filosofia, intesa come una teologia esisten- ziale negativa. Si tratta, per cosi dire, d'una storia in senso verticale, dove il carattere etico del pensiero, per cui esso coineide, come abbiamo visto, con la stessa esistenza del filosofo, è presentato unicamente nella

16
Books
Category:
History , Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Linguistics
Year:
[1966]
¬Il¬ volto della cultura italiana e tedesca del secondo dopoguerra nel quadro dell'unità culturale europea : atti del III convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 27. IV. - 3. V. 1962
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4930/4930_365_object_5803503.png
Page 365 of 542
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <3, 1962, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige
Place: Meran
Physical description: 528 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Das¬ Antlitz der deutschen und italienischen Kultur nach dem Zweiten Weltkrieg im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: g.Italienisches Sprachgebiet ; s.Kultur ; z.Geschichte 1945-1960 ; f.Kongress ; g.Meran <1962> g.Deutsches Sprachgebiet ; s.Kultur ; z.Geschichte 1945-1960 ; f.Kongress ; g.Meran <1962>
Location mark: II Z 759/3(1962)
Intern ID: 117559
zione piú capillare: ai libretti di preghiere, ai sermoni, alle leggende agiografiche, alle canzoni popolari, agli epistolari, alle regole delle con- fraternite laicali, alle disposizioni legislative, e cosi via. E tutta questa colluvie di documenti deve essere studiata con un rigoroso metodo filo- logico, determinando con esattezza la loro origine, la interdipendenza, la autenticità, il significato preciso e circostanziato, con criteri scienti- fici e non di vaga edificazione. Giovanissimo

. Secondo il suo insegnamento e la sua prassi, bisogna soprattutto essere affamati di testi, studiare i documenti con tutte le risorse della moderna filologia e diffidare delle tesi, delle grandi sintesi troppo brillanti ma a priori, delle « rigovemature » dottri- nali, come diceva lui. Egli adorava i manoscritti e i fatti, non perché avesse la mente arida o fosse posseduto da una mentalità positivistica; tutt' altro! Come aveva in uggia la speculazione scolastica, cosi non poteva soffrire la cosiddetta

« psicologia religiosa » di carattere speri- mentale, a suo giudizio assolutamente inadatta a strappare agli asceti e ai mistici i loro impenetrabili segreti. Eppure De Luca, grande deci- fratore di codici, è stato ancora piu geniale e meraviglioso nel decifrare le anime dei grandi santi da lui piú amati. I suoi magistrali saggi su S. Agostino, su S. Alfonso dei Liguori, sul Beato Angelico, su S. Francesco di Sales, su santa Francesca Cabrini, su Don Orione — saggi raccolti in grande parte nel volume

17
Books
Category:
Cultural history, Ethnology, Music, Theatre , Law, Politics
Year:
[ca. 1991]
¬L'¬ unità d'Europa: aspetti e problemi nel mondo culturale italiano e nel mondo culturale tedesco dell'età contemporanea : atti del XV convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 10 - 15 aprile 1978
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4888/4888_518_object_5791054.png
Page 518 of 554
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <15, 1978, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco - Merano
Place: Meran
Physical description: XXXIII, 514 S. : Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Die¬ Einheit Europas: Aspekte und Probleme in der deutschen und italienischen Kulturwelt der Gegenwart Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: s.Europäische Integration ; f.Kongress ; g.Meran <1978>
Location mark: II Z 759/15(1978)
Intern ID: 62143
di manifestazioni e di istituzioni che, nel loro complesso, oltre a testimoniare la varia ma pur sempre attuale affermazione del lavoro italiano in Svizzera, arriverei a dire che in qualche modo contri- buiscano ad animare o a valorizzare una delle doti costituzionali, il plurilin- guismo, della Confederazione elvetica. Non è esagerato l’asserire che in Svizzera, nella Svizzera non italiana, al- meno per determinati lavori, ad esempio nel campo dell’edilizia, la Íingua d’uso prevalente, almeno finché non

sopravvenne la recessione, ma in parte ancor oggi, era ed è lTtaliano. Di piu. Fra i molti operai stranieri presentinella Confederazione, oltre a un gruppo rilevante di spagnoli, vi erano e vi sono non pochi singoli lavoratori di altri paesi, jugoslavi, greci, turchi: in pratica avviene che, se gli spagnoli, piu o meno facilmente intendendosi con gli ita- liani, si attengono alla loro lingua, gli altri imparano in primo luogo, prima dello svizzero—tedesco, un po’ d’italiano, e in italiano si disbrigano

, non solo coi compagni di cantiere o d’officina, ma anche coi datori di lavoro. Ci sarebbe da aggiungere -fatto anch’esso non insignificante - che, a mo- tivo della presenza dei lavoratori italiani, in Svizzera la percentuale di coloro che parlano, come lingua propria, l’italiano, almeno nei momenti di maggio- re presenza, è stata in notevole aumento. Tanto per addurre qualche cifra, sta- bilendo un raffrontofra il 1939, annoin cui non vi fuparticolare immigrazio- ne, e il 1963, anno in cui

18
Books
Category:
History , Cultural history, Ethnology, Music, Theatre
Year:
1970
¬La¬ cultura nel secolo XVII nel mondo di lingua italiana e di lingua tedesca nel quadro dell'unità culturale europeo : religione, filosofia, scienza, pedagogia, storia, politica, diritto, arte, letteratura ; atti del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 21 - 26 aprile 1966 ; Vol. 1
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4900/4900_444_object_5800829.png
Page 444 of 580
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <7, 1966, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige - Merano
Place: Meran
Physical description: LV, 502 S
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Die¬ Kultur des XVII. Jahrhunderts im deutschen und italienischen Sprachraum im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung
Subject heading: g.Deutsches Sprachgebiet ; s.Kultur ; z.Geschichte 1600-1700 ; f.Kongress ; g.Meran <1966> g.Italienisches Sprachgebiet ; s.Kultur ; z.Geschichte 1600-1700 ; f.Kongress ; g.Meran <1966>
Location mark: II Z 759/7(1968),1
Intern ID: 116767
altri l'estasi della carne e i rapimenti dello spirito e il loro conflitto non compose ma talvolta tentó congiungere nella stessa persona; un secolo che parve bigotto e fu ardentissimo, amó le devozioni piu appas- sionate e il fasto piü spampanato; rigido sino all'esasperazione coi Giansenisti, molle sino alle piü colpevoli indulgenze coi Lassisti» (G, PA- PINI e D. G. DE LUCA, Prose dei cattolici italiani d’ogni secolo, Torino, 1941, p. XXIII—XXIV). Cominció in sede artistico-letteraria

, determinato; dovunque costa- tiamo tentativi di rendere evaneseente, fantasmagorico, spirituale ció che è corporeo e sensibile. G'é nell aria un ansia dx evasione dal finito e dal limitato, un bisogno cocente di scoprire cieli nuovi e terra nuova. E' il secolo dell’estasi, non solo religiosa, ma estetica, artistica, culturale. E' nota la critica spietata che Croce e altri della sua scuola hanno fatto dell’atteggiamento religioso italiano nel secolo del Barocco. A sentir loro, tutto fu conformismo

19
Books
Category:
Law, Politics , Social sciences
Year:
1997
Individuo e rapporto comunitario nell'Europa alle soglie del terzo millennio : filosofia, storia, pedagogia, letteratura, sociologia ; atti del XXIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 6 - 8 maggio 1996
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/5064/5064_322_object_5804008.png
Page 322 of 668
Author: Akademie Deutsch-Italienischer Studien (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <23, 1996, Meran> / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano
Place: Meran
Physical description: XX, 635 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Das¬ Individuum und die gemeinschaftlichen Beziehungen im Europa an der Schwelle des dritten Jahrtausends Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: s.Europäische Integration ; s.Jahrtausendwende ; f.Kongress ; g.Meran <1996> s.Jahrtausendwende ; s.Sozialer Wandel ; f.Kongress ; g.Meran <1996>
Location mark: II Z 759/23(1996)
Intern ID: 120377
generale dello spirito umano, ma hanno la loro radice nei rapporti materiali dell’esistenza il cui complesso viene abbracciato da Hegel, seguendo l’esempio degli Inglesi e dei Francesi del secolo XVIII, sotto il termine di «società civile», e che l’anatomia della società civile è da cercare nell’economia politica» (28) . E lo studio dell’economia politica porta Marx al risultato che «nella produzione sociale della loro esistenza, gli uomini entrano in rapporti determinati, necessari, indipen- denti

dalla loro volontà, in rapporti di produzione che corrispondono ad un determinato grado di sviluppo delle loro forze produttive materiali. L’insieme di questi rapporti di produzione costituisce la struttura eco- nomica della società, ossia la base reale sulla quale si eleva una sovra- struttura giuridica e politica e alla quale corrispondono forme determi- nate della coscienza sociale. II modo di produzione della vita materiale condiziona, in generale, il processo sociale, politico e spirituale

della vita. Non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere socia- le, ma é, al contrario, il loro essere sociale che determina la loro co- scienz.a» {19) . La base reale della storia umana sta, quindi, nella struttura economi- ca. E, «con il cambiamento della base economica si sconvolge piú o meno rapidamente tutta la gigantesca sovrastruttura» 30 . E la struttura non muta sotto la spinta di idee e di volontà degli individui. Essa muta in base alle ineluttabili leggi della dialettica

20
Books
Category:
Law, Politics , Social sciences
Year:
1997
Individuo e rapporto comunitario nell'Europa alle soglie del terzo millennio : filosofia, storia, pedagogia, letteratura, sociologia ; atti del XXIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 6 - 8 maggio 1996
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/5064/5064_575_object_5804261.png
Page 575 of 668
Author: Akademie Deutsch-Italienischer Studien (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <23, 1996, Meran> / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano
Place: Meran
Physical description: XX, 635 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: ¬Das¬ Individuum und die gemeinschaftlichen Beziehungen im Europa an der Schwelle des dritten Jahrtausends Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: s.Europäische Integration ; s.Jahrtausendwende ; f.Kongress ; g.Meran <1996> s.Jahrtausendwende ; s.Sozialer Wandel ; f.Kongress ; g.Meran <1996>
Location mark: II Z 759/23(1996)
Intern ID: 120377
fra di loro da tradizione, cultura, religione comuni oppure da valori morali comuni, definiti nel loro contenuto. Mentre le società moderne in ultima analisi devono abbandonare a se stesso il singolo nei suoi tentativi di orientarsi, le comunità danno quelle sicurezze che nel contempo devono servire come difesa da un individualismo che si trasforma in egoismo. Questo modello è tanto affascinante quanto ingenuo. Le società moderne acquisiscono la loro dinamica non da ultimo dal fatto che i loro

parametri sistemici e con ció le loro linee di sviluppo non sono univoci bensi ambigui, che dunque ogni processo è contrastato da un processo contrario prodotto dal primo. Solo l’oscillazione tra due progetti eontrari produce quegli spostamenti e quelle accelerazioni che anche attualmente vengono identificati come spinta di modernizzazio- ne. Piú interessante di un contenimento di queste spinte mediante con- cetti di facile uso pare sia l’enucleazione della loro contraddittorietà e la loro descrizione

21