1,814 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
Arts, Archeology
Year:
1991
Tiziano Vecellio : nel V. centenario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 14 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62106/62106_8_object_5808324.png
Page 8 of 116
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XI, 93 S. : Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung
Subject heading: p.Vecellio, Tiziano ; f.Kongress ; g.Meran <1990>
Location mark: II 128.062
Intern ID: 62106
CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALL’ACCADEMIA 1964 Galileo Galilei nel IV centenario della nascita {pubblicato negli A'I'l'í del VH convegno intemazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1965 Dante Alighieri nel VII centenario della nascita 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negh Al Tl del VD convegno intemazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1968 Giambattista Vico nel III centenario della nascita 1968 Joharrn Joachim Winckelmann nel n centenario della

nascita 1969 Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita 1970 Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita 1973 Alessandro Manzoni nel I centenario della morte 1975 Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita 1977 Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte 1980 Andrea Palladio nel IV centenario della morte 1982 Johann Wolfgang von Goethe nel 150. anniversario della morte 1982 Publius Vergihus Maro nel bimillenario deha morte 1983 Raffaello Sanzio nel

V centenario della nascita 1983 Karl Jaspers nel I centenario della nascita 1986 Donateho nel VI centenario della nascita 1986 Principe Eugenio di Savoia nel 250. anniversario della morte 1986 Johann Wolfgang von Goethe nel 200. anniversario del viaggio in Italia 1987 Giacomo Leopaidi nel 150. anniversario della morte 1988 Arthur Schopenhauer nel 200. anniversario della nascita 1988 San Giovanni Bosco nel I centenario della morte 1990 Tiziano Veceüio nel V centenario della nascita ORGANISIERTE EHRUNGEN

1
Books
Category:
Philosophy, Psychology
Year:
1989
Arthur Schopenhauer : 1788 - 1860 ; nel 200. anniversario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 11 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62101/62101_8_object_5808072.png
Page 8 of 104
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XI, 84 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung
Subject heading: p.Schopenhauer, Arthur ; f.Kongress ; g.Meran <1989>
Location mark: II 128.059
Intern ID: 62101
CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALLTSTITUTO 1964 Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI del VII conve- gno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1965 Dante Alighieri nel VII centenario della nascita 1966 Gottfried Wilhem Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1968 Giambattista Vico nel III centenario della nascita 1968 johann Joachim Winckelmann nel II centenario della

morte 1969 Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita 1970 Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita 1973 Alessandro Manzoni nel I centenario della morte 1975 Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita 1977 Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte 1980 Andrea Palladio nel IV centenario della morte 1982 Johann Wolfgang von Goethe nel 150. anniversario della morte 1982 Publius Vergilius Maro nel bimillenario della morte 1983 Raffaello Sanzio nel

V centenario della nascita 1983 Karl Jaspers nel I centenario della nascita 1986 Donatello nel VI centenario della nascita 1986 Principe Eugenio di Savoia nel 250. anniversario della morte 1986 Johann W. von Goethe nel 200. anniversario del víaggio Ín Italia 1988 Giacomo Leopardi nel 150° anniversario della morte 1988 Arthur Schopenhauer nel 200° anniversario della nascita 1988 San Giovanni Bosco nel I. centenario della morte VOM INSTITUT ORGANISIERTE EHRUNGEN 1964 Galileo Galilei (zur 400. WÍederkehr

2
Books
Category:
Literature
Year:
1989
Giacomo Leopardi : 1798 - 1837 ; 1987 - Celebrazioni nel 150. anniversario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 12 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62102/62102_8_object_5808176.png
Page 8 of 76
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: 58 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: p.Leopardi, Giacomo ; f.Kongress ; g.Meran <1987>
Location mark: II 128.060
Intern ID: 62102
1964 1965 1966 1968 1968 1969 1970 1973 1975 1977 1980 1982 1982 1983 1983 1986 1986 1986 1987 1988 1988 1964 1965 1966 1968 1968 1969 1970 1973 1975 1977 1980 1982 1982 1983 1983 1986 1986 1986 1987 1988 1988 IV CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALLTSTITUTO Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI del VII conve- gno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) Dante Alighieri nel VII centenario della nascita Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. anniversario della morte

(pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) Giambattista Vico nel III centenario della nascita Johann Joachim Winckelmann nel II centenario della morte Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita Alessandro Manzoni nel I centenario della morte Michelangeío Buonarroti nel V centenario della nascita Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte Andrea Palladio nel IV centenario della morte

Johann Wolfgang von Goethe nel 150. anniversario della morte Publius Vergilius Maro nel bimillenario della morte Raffaello Sanzio nel V centenario della nascita Karl Jaspers nel I centenario della nascita Donatello nel VI centenario della nascita Principe Eugenio di Savoia nel 250. anniversario della morte Johann W. von Goethe nel 200. anniversario del viaggio in Italia Giacomo Leopardi nel 150. anniversario della morte Arthur Schopenhauer nel 200° anniversario della nascita San Giovanni Bosco nel

I centenario della morte VOM INSTITUT ORGANISIERTE EHRUNGEN Galileo Galilei (zur 400. Wiederkehr des Geburtstages: veröffentlicht 1971 in den Akten der VII. internationalen Tagung Deutsch-Italienischer Studien) Dante Alighieri (zur 700. Wiederkehr des Geburtstages) Gottfried Wilhelm Leibniz (zur 250. Wiederkehr des Todestages; veröffentlicht 1971 in den Akten der VII. internationalen Tagung Deutsch-Italienischer Studien) Giambattista Vico (zur 300. Wiederkehr des Geburtstages) Johann Joachim Winckelmann

3
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1990
San Giovanni Bosco = Sankt Johannes Bosco : 1815 - 1888 ; nel 1. centenario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 13 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62104/62104_8_object_5808252.png
Page 8 of 72
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: 52 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: p.Bosco, Giovanni ; f.Kongress ; g.Meran <1990>
Location mark: II 128.061
Intern ID: 62104
CELEBRAZIONI ORGANIZZATE 1964 Galileo Galilei nel IV centenarío della nascita (pubblicato negli ATTI del VII conve- gno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1965 Dante Alighieri nel VII centenario della nascita 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1968 Giambattista Vico nel III centenario della nascita 1968 Johann Joachim Winckelmann nel II centenario della morte 1969

Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita 1970 Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita 1973 Alessandro Manzoni nel I centenario della morte 1975 Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita 1977 Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte 1980 Andrea Palladio nel IV centenario della morte 1982 Johann Wolfgang von Goethe nel 150. anniversario della morte 1982 Pubhus Vergilius Maro nel bimillenario della morte 1983 Raffaello Sanzio nel V centenario della

nascita 1983 Karl Jaspers nel I centenario deila nascita 1986 Donatello nel VI centenario della nascita 1986 Principe Eugenio di Savoia nel 250. anniversario della morte 1986 Johann W. von Goethe nei 200. anniversario del viaggio in Italia 1987 Giacomo Leopardi nel 150. anniversario della morte 1988 Arthur Schopenhauer nel 200° anniversario della nascita 1988 San Giovanni Bosco nel I centenario della morte ORGANISIERTE EHRUNGEN 1964 Galileo Galilei (zur 400. Wiederkehr des Geburtstages: veröffentlicht

4
Books
Category:
Arts, Archeology
Year:
1988
Donatello : 1386 - 1466 ; 1986 - Celebrazioni nel VI. centenario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 10 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62099/62099_8_object_5807948.png
Page 8 of 124
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XIIII, 102 S. : Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung
Subject heading: p.Donatello ; f.Kongress ; g.Meran <1986>
Location mark: II 128.058
Intern ID: 62099
CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALL’ACCADEMIA 1964 Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1965 Dante Alighieri nel VII centenario della nascita 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedescbi - 1971) 1968 Giambattista. Vico nel III centenario della nascíta 1968 Johann Joachim Winckelmann nel II centenario della

morte 1969 Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita 1970 Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita 1973 Alessandro Manzoni nel I centenario della morte 1975 Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita 1977 Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte 1980 Andrea Palladio nel IV centenario della morte 1982 Johann Wolfgang von Goethe nel 150. anniversario della morte 1982 Publius Vergilius Maro nel bimillenario della morte 1983 Raffaello Sanzio nel

V centenario della nascita 1983 Karl Jaspers nel I centenario della nascita 1986 Donatello nel VI centenario della nascita 1986 Principe Eugenio di Savoia nel 250. anniversario della morte 1986 Johann W. von Goethe nel 200. anniversario del viaggio in Italia 1988 Giacomo Leopardi nel 150. anniversario della morte 1988 Arthur Schopenhauer nel 200. anniversarío della nascita 1988 San Giovanni Bosco nel 1 centenario della morte VON DER AKADEMIE ORGANISIERTE EHRUNGEN 1964 Galileo Galilei (zur 400. Wiederkehr

5
Books
Category:
History
Year:
1988
Principe Eugenio di Savoia = Prinz Eugen von Savoyen : 1663 - 1736 ; 1986 - Celebrazioni nel 250. anniversario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 9 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62096/62096_8_object_5807844.png
Page 8 of 104
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XI, 81 S. : Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Savoyen-Carignan, Eugen ¬von¬ ; f.Kongress ; g.Meran <1986>
Location mark: II 128.057
Intern ID: 62096
CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALLTSTITUTO 1964 Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI del VII conve- gno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1965 Dante Alighieri nel VII centenario della nascita 1966 Gottfried Wilhem Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studí italo-tedeschi - 1971) 1968 Giambattista Vico nel III centenario della nascita 1968 Johann Joachim Winckelmann nel II centenario della

morte 1969 Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita 1970 Georg Wílhelm Friedrich Hegel nel II centenarío della nascita 1973 Alessandro Manzoni nel I centenario della morte 1975 Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita 1977 Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte 1980 Andrea Palladio nel IV centenario della morte 1982 Johann Wolfgang von Goethe nel 150. anniversario della morte 1982 Publius Vergilius Maro nel bimillenarío della morte 1983 Raffaello Sanzio nel

V centenario della nascita 1983 Karl Jaspers nel I centenario della nascita 1986 Donatello nel VI centenario della nascita 1986 Príncipe Eugenio di Savoia nel 250. anniversario della morte 1986 Johann W. von Goethe nel 200. anniversario del viaggio in Italia 1988 Giacomo Leopardi nel 150° anniversario della morte 1988 Arthur Schopenhauer nel 200° anniversario della nascita VOM INSTITUT ORGANISIERTE EHRUNGEN 1964 Galileo Galilei (zur 400. Wiederkehr des Geburtstages) (veröffentlicht 1971 in den Akten

6
Books
Category:
Literature
Year:
1984
Publius Vergilius Maro : 70 - 19 a.C. ; 1982 - celebrazioni del bimillenario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 2 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62077/62077_8_object_5807114.png
Page 8 of 126
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: 95 S. : Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Vergilius Maro, Publius ; f.Kongress ; g.Meran <1982>
Location mark: II 128.050
Intern ID: 62077
I EDITORIALE Le celebrazioni del bimillenario di Virgilio organizzate anche a Merano hanno arricchito l’elenco delle celebrazioni di illustri autori promosse da que- sto Istituto e hanno dato la possibilità di pubblicare il II volume della collana di monografie. Ci è sembrato opportuno, tra i personaggi celebrati, dare la precedenza a Virgilio come logica connessione con il I volume dedicato a Dante, perché il culto di Dante venne sempre unito a quello di Virgilio, per- ché Virgilio costitui

per Dante la guida nel mondo delLarte e venne considera- to «il poeta della tradizione romana e della cultura italiana legate idealmente con Dante e con Petrarca». La organizzazione delle celebrazioni virgiliane è stata facilitata dalla colla- borazione delI’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova, alla quale espri- miamo la nostra viva riconoscenza. Molta gratitudine serbiamo al chiarissimo Prof. Ettore Paratore che, im- possibilitato a partecipare alle celebrazioni, ha voluto inviarci il testo

integra- le della sua relazione perché venisse pubblicato assieme al riassunto in lingua tedesca speditoci precedentemente. Merano, ottobre 1984 CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALLTSTITUTO 1964 Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1965 Dante Alighieri nel VII centenario della nascita 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi

italo-tedeschi - 1971) 1968 Giambattista Vico nel III centenario della nascita 1968 Johann Joachim Winckelmann nel II centenario della morte 1969 Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita 1970 Georg WÍlhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita 1973 Alessandro Manzoni nel I centenario della morte 1975 Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita 1977 Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte 1980 Andrea Palladio nel IV centenario della morte 1982 Johann Wolfgang

von Goethe nel 150. anniversario della morte 1982 Publius Vergilius Maro nel bimillenario della morte 1983 Raffaello Sanzio nel V centenario della nascita 1983 Karl Jaspers nel I centenario della nascita. IV

7
Books
Category:
Arts, Archeology
Year:
1985
Raffaello Sanzio : 1483 - 1520 ; 1983 - Celebrazioni nel V. anniversario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 5 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62091/62091_71_object_5807503.png
Page 71 of 158
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XV, 134 S. : zahlr. Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Raffaello <Sanzio> ; f.Kongress ; g.Meran <1983>
Location mark: II 128.053
Intern ID: 62091
dendo all’analisi dei particolari è possibile mostrare come anche i disegni per figure della parte superiore della pala, come ad esempio quello per l’angelo che suona il tamburello siano vicini nello stile gra- fico ad altri fogli di Raffaello databili al 1501-02. Nel caso dell’angelo in questione Raffaello inoltre non sviluppa un motivo del Perugino ma uno spunto derivato da una delle Muse che suo padre Giovanni Santi aveva dipinto per il Tempietto del Palazzo Ducale di Urbino. Una con- ferma

della datazione in due momenti della pala viene anche dal con- fronto di particolari (e delle rispettive riflettografie) di volti e mani di figure appartenenti rispettivamente alla parte superiore e alla parte inferiore. Molto diversa è la modellazione, in un caso schematica e semplificata, mentre nell’altro appare molto piu attenta alla resa anato- mica e elaborata nei contrasti chiaroscurali. Esistono poi per i volti di alcuni degli apostoli bellissimi disegni, veri e propri «cartoni ausiliari

», studi estremamente particolareggiati della fisionomia e dell’espres- sione. Questi disegni sono chiaramente databili in una fase piú avan- zata rispetto a quella a cui appartengono quelli per figure della parte superiore, che ho presentato in precedenza. Per quanto riguarda la generale strutturazione spaziale della pala, basterà ancora una volta il confronto con analoghe composizioni del Perugino per mettere in evidenza la differenza di concezione dei due pittori. Le medesime considerazioni possono

essere ripetute confron- tando le tavole della predella dell’Incoronazione Vaticana con, ad esempio, quelle della predella della pala di Fano del Perugino. Un disegno ora agli Uffizi per l’Adorazione dei Magi nella predella della pala di Raffaello si trova inoltre sul verso di un foglio che reca sul recto una scena di combattimento di Centauri difficilmente databile prima della fine 1503 inizio 1504. Per quanto riguarda la predella rimane ancora da sottolineare la straordinaria precisione

di Raffaello nel rap- presentare gli elementi architettonici: precisione che sembra rivelare non solo una notevole cultura in campo architettonico ma persino una certa esperienza diretta e che si manifesta in forme anche piú spettaco- lari nello Sposalizio della Vergine ora nella Pinacoteca di Brera. Anche per la pala di Brera datata 1504 e in origine sull’altare della Cappella Albizzini nella chiesa di S. Franeesco a Città di Castello esi- stono importanti precedenti tra le opere del Perugino

8
Books
Category:
Literature
Year:
1987
Johann Wolfgang von Goethe : 1749 -1832 ; 1986 - Celebrazioni nel bicentenario del viaggio in Italia.- (Studi italo-tedeschi ; 8 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62095/62095_8_object_5807768.png
Page 8 of 76
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: 53 S. : Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Goethe, Johann Wolfgang ¬von¬ ; f.Kongress ; g.Meran <1986>
Location mark: II 128.056
Intern ID: 62095
CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALLTSTITUTO 1964 Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1965 Dante Alighieri nel VII centenario della nascita 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. aeniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1968 Giambattista Vico nel III centanario della nascita 1968 Johann Joachim Winckelmann nel II centenario della

morte 1969 Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita 1970 Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita 1973 Alessandro Manzoni nel I centenario della morte 1975 Michelangelo Buonarrot: nel V centenario della nascita 1977 Benedetto Croce nel 25. anniversario della raorte 1980 Andrea Palladio nel IV centenario della morte 1982 Johann Wolfgang von Goethe nel 150. anniversario della morte 1982 Publius Vergilius Maro nel bimillenario della morte 1983 Raffaello Sanzio nel

V centenario della nascita 1983 Karl Jaspers nel I centenario della nascita. 1986 Donatello nel VI centenario della nascita 1986 Principe Eugenio di Savoia nel 250. anniversario della morte 1986 Johann W. von Goethe nel 200. anníversario del viaggio in Italia VOM INSTITUT ORGANISIERTE EHRUNGEN 1964 Galileo Galilei (zur400. Wiederkehr des Geburtstages)(veröffentlicht 1971 in denAkten der VII. internationalen Tagung Deutsch-Italienischer Studien) 1965 Dante Alighieri (zur 700. Wiederkehr des Geburtstages

9
Books
Category:
Philosophy, Psychology
Year:
1989
Arthur Schopenhauer : 1788 - 1860 ; nel 200. anniversario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 11 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62101/62101_76_object_5808140.png
Page 76 of 104
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XI, 84 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung
Subject heading: p.Schopenhauer, Arthur ; f.Kongress ; g.Meran <1989>
Location mark: II 128.059
Intern ID: 62101
momenti decisivi del suo pensiero che talvolta non esita ascrivere a sua originalità, ritraducendoli allora nel linguaggio della sua filosofia. Cosi ad es. nel Brahm dell’induismo (piú esattamente Brahman), inteso come principio unitario del cosmo, che si esprime in ogni creatura ep- pure è al di là di ogni creatura e al di là di quel nascere e perire che ca- ratterizza il mondo creaturale, egli vede anticipata la sua dottrina della volontà come principio unitario del mondo «che è in tutti

e ciascuno e ivi soffre e vive e spera nella redenzione». II Brahm cosi inteso sarebbe allora la volontà nel suo stato di affermazione: ma la volontà nel suo stato di affermazione non esaurisce le possibilità dell’essere: al di là del mondo in cui essa domina è il mondo del Brahm beato («non incarna- to»), il mondo della volontà nel suo stato di negazione, che è raggiunto dall’ asceta quando profondamente compreso del dolore che l’esercizio della volontà porta seco passa al non volere. A ció

si riallaccia l’altra dottrina di Schopenhauer piu volte citata, la dottrina della Maya. La Maya è da Schopenhauer identificata proprio con la volontà nel suo stato di affermazione, o con l’ingannevole mondo della rappresentazio- ne che essa trae seco, il mondo della molteplicità temporale, che è co- munque il mondo dell’illusione e della cecità, cui si accompagnano l’e- goismo e il dolore. Da questo mondo l’uomo si redime ricongiungen- dosi a quella dimensione del Brahm per cui esso è il Brahm beato

e li- bero dal mondo, che per Schopenhauer è appunto niente altro che un’espressione mitica per indicare la dimensione di trascendenza, che è dimensione di pace e di quiete, che si raggiunge nell’ascesi quando si sappia negare l’ardore deMa volontà di vivere che ci domina scuotendo da noi «il giogo della vita terrena». Per capire tutto ció occorre richiamarsi brevemente alla teoria scho- penhaueriana della volontà. Giacché quella contrapposizione fra il mondo eterno e quello sensibile, fra la coscienza

migliore e quella em- pirica nella sistemazione schopenhaueriana del Mondo come volontà e rappresentazione è espressa nella contrapposizione fra volontà nel suo stato di affermazione e volontà nel suo stato di negazione, dove la vo- lontà nel suo stato di negazione assume quella positività che prima era della coscienza migliore e deH’eterno nei confronti della coscienza em- pirica e temporale che è espressa nei termini della volontà nel suo stato di affermazione. Se prima cioé si aveva una

10
Books
Category:
Literature
Year:
1986
Alessandro Manzoni : 1785 - 1873 ; 1973 - Celebrazioni nel I. anniversario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 7 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62094/62094_8_object_5807676.png
Page 8 of 92
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: 72 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Manzoni, Alessandro ; f.Kongress ; g.Meran <1973>
Location mark: II 128.055
Intern ID: 62094
1964 1965 1966 1968 1968 1969 1970 1973 1975 1977 1980 1982 1983 1983 1986 1986 1986 1964 1965 1966 1968 1968 1969 1970 1973 1975 1977 1980 1982 1982 1983 1983 1986 1986 1986 VI CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALLTSTITUTO Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) Dante Alighieri nel VII centenario della nascita Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII convegno

internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) Giambattista Vico nel III centenario della nascita Johann Joachim Winckelmann nel II centenario della morte Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita Alessandro Manzoni nel I centenario della morte Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte Andrea Palladio nel IV centenario della morte Publius Vergilius Maro nel bimillenario della

morte Raffaello Sanzio nel V centenario della nascita Karl Jaspers nel I centenario della nascita Donatello nel VI centenario della nascita Principe Eugenio di Savoia nel 250. anniversario della morte Johann W. von Goethe nel 200. anniversario del viaggio in Italia VOM INSTITUT ORGANISIERTE EHRUNGEN Galileo Galilei (zur 400. Wiederkehr des Geburtstages) (veröffentlicht 1971 in den Akten der VII. internationalen Tagung Deutsch-Italienischer Studien) Dante Alighieri (zur 700. Wiederkehr

11
Books
Category:
Arts, Archeology
Year:
1984
Andrea Palladio : 1508 - 1580 ; 1980 - Celebrazioni nel IV. centenario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 4 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62090/62090_41_object_5807371.png
Page 41 of 102
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: 80 S. : Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Palladio, Andrea ; f.Kongress ; g.Meran <1980>
Location mark: II 128.052
Intern ID: 62090
NOTA BIBLIOGRAFICA Sul problema delle fortifícazioni di Vicenza e, in senso piú largo, su alcuni spe- cifici aspetti della società vicentina tra Quattro e Cinquecento, si vedano F. ZU- LIANI, Le mura medioevali e L. PUPPI, Le fortificazioni della città agli inizi del ’500, in «AA.W., Vicenza illustrata», Vicenza, 1976, pp. 43-49 e 174-178, nonché U. SORAGNI, Vicenza nei Cinquecento, in «Storia della città», IV (1979), pp. 35-64: il tutto inquadrato entro alcune coordinate (pp. 429 sgg.) offerte

neoclassica nella provincia di Como». At- ti del Convegno (Como 10-14 ottobre 1979), NN. 55-57 di «Arte Lombarda», N.S., Milano, 1980, pp. 219-235 (232-235). I riferimenti alPEstimo di Vicenza 1563- 1564 vanno precisati in D. BATTILOTTI, Vicenza altempo diAndrea Palladio attra- verso i libri delFEstimo del 1563-1564, Vicenza, 1580; e, sulla Vicenza «antica», basi- lare G.P. MARCHINI, Vicenza romana. Storia, topografia, monumenti, Verona, L979. Riguardo alla «Pianta Angelica» ed al modellino votivo

argenteo della città nel Santuario di Monte Berico, i rimandi, per ogni piü completo dettaglio, sono a F. BARBIERI, Lapiantaprospettica di Vicenza del 1580, Vicenza, 1973 e Modello della città di Vicenza, in «AA.VV., Oggetti sacri delsecolo XVInella Diocesi di Vicenza». Ca- talogo della Mostra a cura di E. Motterle, Milano, 1980, pp. 53-57 (scheda 84). Nel cit. Barbieri 1973, p. 48, sono appuntati i principali contributi alla questione del Palladio «urbanista» reperibili alla data; e vi si puó far capo

(p. 55), secondo la quale «Pazione urbanistica attribui- ta» al Palladio, spetterebbe, «a Vicenza, molto piu alle chiese, ai monasteri ed agli ospedali», che sarebbero stati «fondati numerosi verso la fine del secolo» XVI, in- tervenendo addirittura «con strumenti d’ordine gestionale di immediata inciden- za sull’organizzazione cittadina», non par sostenibile: sia sul piano effettivo della cronologia delle fabbriche, ecclesiali o comunque religiose vicentine del Cinque- cento, piuttosto rade e, in fondo

12
Books
Category:
Arts, Archeology
Year:
1985
Raffaello Sanzio : 1483 - 1520 ; 1983 - Celebrazioni nel V. anniversario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 5 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62091/62091_8_object_5807440.png
Page 8 of 158
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XV, 134 S. : zahlr. Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Raffaello <Sanzio> ; f.Kongress ; g.Meran <1983>
Location mark: II 128.053
Intern ID: 62091
CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALLTSTITUTO 1964 Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1965 Dante Alighieri nel VII centenario della nascita 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII eonvegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1968 Giambattista Vico nel III centenario della nascita 1968 Johann Joachim WÍnckelmann nel II centenario della

morte 1969 Nicolò MachiaveJJi nel V centenario della nascita 1970 Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita 1973 Alessandro Manzoni nel I centenario della morte 1975 Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita 1977 Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte 1980 Andrea Palladio nel IV centenario della morte 1982 Johann Wolfgang von Goethe nel 150. anniversario della morte 1982 Publius Vergilius Maro nel bimillenario della morte 1983 Raffaello Sanzio nel

V centenario della nascita 1983 Karl Jaspers nel I centenario della nascita. VOM INSTITUT ORGANISIERTE EHRUNGEN 1964 Galileo Galilei (zur 400. Wiederkehr des Geburtstages) (veröffentlicht 1971 in den Akten der VII. internationalen Tagung Deutsch-Italienischer Studien) 1965 Dante Alighieri (zur 700. Wiederkehr des Geburtstages) 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz (zur250. Wíederkehr des Todestages) (veröffentlicht 1971 in den Akten der VII. internationalen Tagung Deutsch-Italienischer Studien) 1968 Giambattista

13
Books
Category:
Literature
Year:
1984
Johann Wolfgang von Goethe : 1749 -1832 ; 1982 - Celebrazioni nel 150. anniversario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 3 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62088/62088_8_object_5807240.png
Page 8 of 98
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: 76 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Goethe, Johann Wolfgang ¬von¬ ; f.Kongress ; g.Meran <1982>
Location mark: II 128.051
Intern ID: 62088
CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALLTSTITUTO 1964 Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1965 Dante Alighieri nel VII centenario della nascita 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1968 Giambattista Vico nel III centanario della nascita 1968 Johann Joachim Winckelmann nel II centenario della

morte 1969 Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita 1970 Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita 1973 Alessandro Manzoni nel I centenario della morte 1975 Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita 1977 Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte 1980 Andrea Palladio nel IV eentenario della morte 1982 Johann Wolfgang von Goethe nel 150. anniversario della morte 1982 Publius Vergilius Maro nel bimillenario della morte 1983 Raffaello Sanzio nel

V centenario della nascita 1983 Karl Jaspers nel I centenario della nascita. VOM INSTITUT ORGANISIERTE EHRUNGEN 1964 Galileo Galilei (zur 400. Wiederkehr des Geburtstages) (veröffentlicht 1971 in den Akten der VII. internationalen Tagung Deutsch-Italienischer Studien) 1965 Dante Alighieri (zur 700. Wiederkehr des Geburtstages) 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz (zur 250. Wiederkehr des T odestages) (veröffentlicht 1971 in den Akten der VII. internationalen Tagung Deutsch- Italienischer Studien) 1968

14
Books
Category:
Philosophy, Psychology
Year:
1989
Arthur Schopenhauer : 1788 - 1860 ; nel 200. anniversario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 11 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62101/62101_81_object_5808145.png
Page 81 of 104
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XI, 84 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung
Subject heading: p.Schopenhauer, Arthur ; f.Kongress ; g.Meran <1989>
Location mark: II 128.059
Intern ID: 62101
mentichi del resto che nella negazione di questa verità egli vedeva lo spirito dell’Anticristo). A1 senso profondo di un male che è colpa e sof- ferenza e che coinvolge tutto l’universo si accompagna cosi in Schopen- hauer l’apertura all’Altro, anzi al totalmente Altro, nell’esigenza della non ultimatività del male, esigenza presente in qualche modo nella pro- testa morale. Si ricordi quel che Schopenhauer diceva ad un interlocu- tore dei suoi ultimi anni: «ho votato tutto il mio odio

all’ottimismo per- ché disonora l’uomo e lo snerva, persuadendolo che non c’é nulla da combattere, che tutto è giustificabile, legittimo, necessario, tutto, eccet- tuato lo sforzo, che è il cominciamento della virtu è il sacrificio che ne è la consacrazione» (5). All’esperienza del male corrisponde, profondamente sentito, quel bisogno di redenzione che Schopenhauer assume come conseguenza della considerazione dei tratti negativi dell’esistenza e che assieme allo stupore filosofico mette di fronte alla

domanda eterna «perché c’é qualcosa piuttosto che il nulla?», a cui filosofie e religioni cercano di dare una risposta. I momenti della contemplazione estetica (che Scho- penhauer reinterpreta alla luce della sua teoria del mondo delle idee come «oggettivazione adeguata» della volontà, mondo d’armonia che trascende quello della lacerazione sensibile), gli slanci morali, ifenome- ni mistico-ascetici con l’analisi dei quali si chiude il Mondo come volon- tà e mppresentazione e su cui sempre piú verrà

insistendo, possono es- sere assunti in questa prospettiva come testímonianza di un principio trascendente (la Nolontà) che in essi si annuncia, fondamento di una speranza che questo bisogno di redenzione non resti insoddisfatto. Schopenhauer quindi da un lato dà piena consistenza alla volontà di vivere, perché altrimenti non potrebbe ammettere seriamente la tragi- cità del male, dall’altra gliela toglie di fronte alla sfera della Nolontà, come sfera della redenzione dalla colpa e dal dolore, giungendo

a una filosofia che da un lato innova rispetto alla tradizione filosofica in que- sto riconoscimento della realtà positiva del male nella sua negatività e distruttività, dall’altro si ricollega ad essa nella affermazione della spe- ranza della sua non ultimatività, nell’apertura insomma a una speranza trascendente. Dice un passo dei Parerga e Paralipomena: «Se ora, come qui è ac- caduto, si è fitto l’occhio nella cattiveria umana e forse se ne è rimasti spaventati, è necessario volgere

15
Books
Category:
Philosophy, Psychology
Year:
1985
Karl Jaspers : 1883 - 1969 ; 1983 - Celebrazioni nel I. anniversario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 6 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62093/62093_8_object_5807598.png
Page 8 of 78
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: 56 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Jaspers, Karl ; f.Kongress ; g.Meran <1983>
Location mark: II 128.054
Intern ID: 62093
1964 1965 1966 1968 1968 1969 1970 1973 1975 1977 1980 1982 1983 1983 1964 1965 1966 1968 1968 1969 1970 1973 1975 1977 1980 1982 1982 1983 1983 VI CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALLTSTITUTO Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI dei VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) Dante Allghieri nel VII centenario della nascita Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo

-tedeschi - 1971) Giambattista Vico nel III centenario della nascita Johann Joachim Winckelmann nel II centenario della morte Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascíta Alessandro Manzoni nel I centenario della morte Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte Andrea Palladio nel IV centenario della morte Publius Vergilius Maro nel bimillenario della morte Raffaello Sanzio nel

V centenario della nascita Karl Jaspers nel I centenario della nascita. VOM INSTITUT ORGANISIERTE EHRUNGEN Galileo Galilei (zur 400. Wiederkehr des Geburtstages) (veröffentlicht 1971 In den Akten der VII. Internationalen Tagung Deutsch-Italienischer Studlen) Dante Alighieri (zur 700. Wiederkehr des Geburtstages) Gottfried Wilhelm Leibniz (zur 250. Wiederkehr des Todestages) (veröffentlicht 1971 in den Akten der VII. internationalen Tagung Deutsch-Italienischer Studien) Giambattista Vico (zur 300

16
Books
Category:
Arts, Archeology
Year:
1984
Andrea Palladio : 1508 - 1580 ; 1980 - Celebrazioni nel IV. centenario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 4 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62090/62090_8_object_5807338.png
Page 8 of 102
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: 80 S. : Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Palladio, Andrea ; f.Kongress ; g.Meran <1980>
Location mark: II 128.052
Intern ID: 62090
CELEBRAZIONI ORGANIZZATE DALLTSTITUTO 1964 Galileo Galilei nel IV centenario della nascita (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1965 Dante Alighieri nel VII centenario della nascita 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz nel 250. anniversario della morte (pubblicato negli ATTI del VII convegno internazionale di studi italo-tedeschi - 1971) 1968 Giambattista Vico nel III centanario della nascita 1968 Johann Joachim Winckelmann nel II centenario della

morte 1969 Nicolò Machiavelli nel V centenario della nascita 1970 Georg Wilhelm Friedrich Hegel nel II centenario della nascita 1973 Alessandro Manzoni nel I centenario della morte 1975 Michelangelo Buonarroti nel V centenario della nascita 1977 Benedetto Croce nel 25. anniversario della morte 1980 Andrea Palladio nel IV centenario della morte 1982 Johann Wolfgang von Goethe nel 150. anniversario deíla morte 1982 Publius Vergilius Maro nel bimillenario della morte 1983 Raffaello Sanzio nel

V centenario della nascita 1983 Karl Jaspers nel I centenario della nascita. VOM INSTITUT ORGANISIERTE EHRUNGEN 1964 Galileo Galilei (zur 400. Wiederkehr des Geburtstages) (veröffentlicht 1971 in den Akten der VII. internationalen Tagung Deutsch-Italienischer Studien) 1965 Dante Alighieri (zur 700. Wiederkehr des Geburtstages) 1966 Gottfried Wilhelm Leibniz (zur 250. Wiederkehr des Todestages) (veröffentlicht 1971 in den Akten der VII. internationalen Tagung Deutsch- Italienischer Studien) 1968

17
Books
Category:
Literature
Year:
1999
Vittorio Alfieri : (1749 - 1802) ; nel 250° anniversario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 20 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/226050/226050_82_object_5785874.png
Page 82 of 220
Author: Cotteri, Roberto [Red.] ; Akademie Deutsch-Italienischer Studien (Meran) / [ediz. curata dall'Accademia di Studi italo-tedeschi sotto la direz. di Roberto Cotteri]
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XIII, 199 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. dt., teilw. ital. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Alfieri, Vittorio
Location mark: II 179.278
Intern ID: 226050
solo nelle sue tragedie, ma anche nella storia della propria vita. Neces- sariamente questa stilizzazione comporta anche una autorappresenta- zione di sé come genio malinconico. Ricordiamo che secondo il topos pseudo-arístotelico, cioé secondo la tradizione delle Problemata phy- sica, “tutti gli uomini eccellenti sia nella filosofia, sia nella politica, sia nella poesia, sia nelle arti sono malinconici” 8 . Se si parte dai concetti fin qui abbozzati, cioé dalle richieste im- poste dal genere

autobiografico, dal tema della libertà nelle tragedie di Alfieri e dalle direttive della tradizione filosofica, rísulta ovvio che tutti gli episodi della Vita sono subordinati allo scopo di presentare ii narratore e protagonista a un pubblico di “contemporanei stupiti” come un lo ehe, sin dall’inizio, vuole stilizzarsi come “autore tragico”, ge- nio malinconico e intellettuale liberale vincolato all’ideale della liber- tà. “II narratore è prígioniero delle proprie premesse” 9 , affermerebbe Umberto Eco

in questo contesto. La stilizzazione come “autore tragico” oppure, detto in maniera piú generale, come letterato, comporta allo stesso tempo una lettera- rizzazione della vita, letterarizzazione che si evidenzia nel tema della malinconia o in quello della libertà o nei topoi della modestia simulata e della simulata mancanza di cultura e di civiltà (risulta infatti ovvio che il narratore della Vita ricorra a questi clichés tradizionali nel presentare la sua presunta mancanza di sapere e di interesse per

la vita di corte). Salta agli occhi che la letterarizzazione della vita si manife- sta però anche nella tecnica narrativa prescelta. È evidente che Alfierí nella Vita continua a utilizzare modelli narrativi che generalmente non ci si aspetterebbe da un’autobiografia. La molteplicità dei discorsi risulta necessariamente dallo scopo narrativo prestabilito. Un letterato geniale - è questa la autodefinizione di Alfieri - non dispone di un discorso solo, bensi di una varietà di discorsi e la intende

18
Books
Category:
Philosophy, Psychology
Year:
1989
Arthur Schopenhauer : 1788 - 1860 ; nel 200. anniversario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 11 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62101/62101_69_object_5808133.png
Page 69 of 104
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XI, 84 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung
Subject heading: p.Schopenhauer, Arthur ; f.Kongress ; g.Meran <1989>
Location mark: II 128.059
Intern ID: 62101
re in piena luce in Platone gli elementi dualistici ed ascetici, a detrimen- to di altri aspetti del suo pensiero: il tormento della scepsi platonica si risolve cosi in un senso platonico della vita che si cristallizza in certi ri- sultati definitivi per quanto interessanti. In questo quadro del platoni- smo non è presente il Platone politico che nel mondo ideale cerca una regola per la costruzione della città terrena. E Schopenhauer non igno- ra certo questo Platone politico, ma semplicemente

lo rifiuta. «I filosofi delPantichità » egli dice «hanno riunite molte cose in un solo concetto: numerosi esempi ce ne offrono i dialoghi platonici. La piú grande con- fusione di tale specie è quella dell’etica con la politica. Lo Stato e il Re- gno di Dio, ossia la legge morale, sono cosi eterogenei che il primo è la parodia del secondo, un riso amaro per l’assenza di questo, una stam- pella invece della gamba, un automa invece di un uomo».(HN 117-18). La vita politica, resa possibile da un insieme

di norme coattive capaci di garantire tutt’al piu una convivenza estrinseca è qui chiaramente contrapposta alla vita etica, che è pratica di virtú sgorgante dall’interio- rità in un mondo che le è sostanzialmente refrattario. C’é una notazione dello Schopenhauer ventunenne, in cui quanto siamo venuti dicendo è espresso nella maniera piú semplice e da tutti comprensibile. «Se noi togliamo dalla vita i pochi momenti della reli- gione, dell’arte e dell’amore puro, cosa rimane se non un insieme di pensieri

triviali?». (HN I 10). I valori, il valore religioso, il valore etico e quello estetico sono dal giovane Schopenhauer vissuti e sentiti non come qualità del mondo e suoi prodotti, ché lo statuto del mondo sem- bra essere nei loro confronti quello della negatività che li respinge, ma come in opposizione al mondo e alla vita: solo raramente rivelantesi nel mondo e nella vita, rivelantesi tuttavia, testimoniando in tal modo di un principio trascendente. Questo principio trascendente che in essi

si ri- vela e a cui essi rimandano resta per Schopenhauer rigorosamente tale. Egli riconosce infatti che è oggetto piú di presagio e nostalgia che di possesso: la filosofia che vuol essere razionalismo non puó che parlare di esso in termini negativi, come del luogo di redenzione dal mondo della colpa e della sofferenza che è l’unico che propriamente conoscia- mo. Compito della filosofia non puó dunque essere quello di esporre il contenuto della coscienza migliore, ma è quello di approfondire il dua- lismo

19
Books
Category:
Arts, Archeology
Year:
1985
Raffaello Sanzio : 1483 - 1520 ; 1983 - Celebrazioni nel V. anniversario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 5 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62091/62091_34_object_5807466.png
Page 34 of 158
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: XV, 134 S. : zahlr. Ill.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Raffaello <Sanzio> ; f.Kongress ; g.Meran <1983>
Location mark: II 128.053
Intern ID: 62091
il gesto vigoroso dei due personaggi soprastanti, un muto colloquio legato dall’intrecciarsi dei reciproci sguardi. Nella figura singola, quando sia estranea alla collocazione altiso- nante di una obbligata gerarchia, si ottengono risultati anche piu inci- sivi. Nel «ritratto di giovane con la mela», ora agli Uffízi e databile non oltre il 1505, sia esso da identificare con Francesco Maria della Rovere o Guidobaldo I da Montefeltro, si esprime con tagliente effícacia l’in- timo dramma

di un personaggio comunque tormentato: si osservi il rapporto insolito tra lo spazio vacuo, respinto al limite, e la figura incombente davanti, le spalle lievemente oblique, il volto teso dallo sguardo freddo e le sottili labbra serrate. Nella trafila, l’acme della capacità introspettiva raffaellesca verrebbe da awertirsi nel di poco anteriore «Ritratto di uomo» della Galleria Borghese, fissabile al 1503- 1504, e attribuito un tempo perfino ad Hans Holbein il Giovane: errore, ma significativo di una dichiarata

, potente capacità di caratte- rizzazione. La maschera affatto «scoperta», in cui nulla si tace, non la leggera asimettria degli occhi, non le rughe o la pesantezza incipiente della carne, perfino il palpito vibrante della gola sensitiva, ha la forza indimenticabile di una lezione «sul vivo». Certo, sospeso tra eclettismo e rinnovamento, tradizionalismo e profezia, il momento «eversivo» della poetica raffaellesca lampeggia nelle opere tarde e si dispiega soprattutto nella tavola della «Trasfigura- zione

». Commissionata all’artista nel 1517 dal cardinale Giulio de’ Medici per la cattedrale di Narbona ed oggi, dopo varie vicissitudini, gemma della Pinacoteca Vaticana, i recenti sapientissimi restauri diretti dal Mancinelli ne hanno confermato in pieno l’autografia, pur in qualche inevitabile caduta di «non finito», causa la soprawenuta morte dell’artista non ancora concluso il lavoro. La precisazione filolo- gica è di estrema importanza: e si unisce e completa nell’altra, fornita da un disegno del British

Museum - di bottega, ma «dettato» sotto sicura ispirazione di Raffaello - che ci documenta come la iniziale idea della composizione partisse dall’unico episodio della «Trasfigura- zione», inquadrando l’awenimento con «classico» rigore, isolato entro uno schema risultante dalla intersezione di due circonferenze. Solo piú tardi, dunque, interviene lo sdoppiamento del «racconto» e si affianca, alla «Trasfigurazione», il «Miracolo dell’Ossesso», impagi- nando una veduta simultanea di due awenimenti

20
Books
Category:
Philosophy, Psychology
Year:
1985
Karl Jaspers : 1883 - 1969 ; 1983 - Celebrazioni nel I. anniversario della nascita.- (Studi italo-tedeschi ; 6 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/62093/62093_48_object_5807638.png
Page 48 of 78
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Publisher: Accad. di Studi Italo-Tedeschi
Physical description: 56 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung. - Literaturangaben
Subject heading: p.Jaspers, Karl ; f.Kongress ; g.Meran <1983>
Location mark: II 128.054
Intern ID: 62093
della fede nella Rivelazione cui il credente puó rinunciare, non sono tolti, ma sottesi; in tale condizione, il credente nella fede filosofica non si trova nella necessità di escluderli: anche la sua fede, seppure in maniera ineffabile, è positiva e non presenta quindi contraddi- zione preliminare con il concetto stesso di fede positiva. L’incontro dell’altro, la comunicazione privilegiata, dovrebbe avvenire seguendo il secondo dei passi citati, «nell’atto della sua rea- lizzazione» e «non già

nel contenuto di una sua enunciazione». L’esercizio concreto, la «prova» nella «prassi della vita» sono il luogo dell’incontro. Ma affinché si possano mettere tra parentesi i conte- nuti e I’atto si imponga con la sua immediatezza, deve essere atto Istantaneo: un momento, non già privo di contenuto, ma cosi intenso di contenuto da superare ogni enunciazione formale. La prova nella prassi diviene allora un mettere alla prova ove la realiz- zazione è superamento, pienezza di vita che coincide

e supera la dimensione della prassi in quanto tale. La riduzione al momento, al silenzio supera anche la distinzione tra linguaggio e suo contenuto, tra fede e suo ambito; piú precisamente supera la condizione di pre- carietà in cui i termini della contrapposizione hanno valore. L’istante e il silenzio sono situazioni in cui la temporalità e la comu- nicazione si trasfigurano e ove rincontro tra la fede fílosofica e la fede nella Rivelazione è possibile senza rinunzie da parte di alcuno. Ció non solo

perché la preparazione e l’attesa hanno affmato l’au- tenticità della comprensione, ma perché la pienezza ove l’incontro si compie rende superflua ogni enunciazione determinata. La tematica dell’istante e del silenzio in rapporto alla storicità e alla comunicazione, la realizzazione di tale rapporto nell’incontro di fede filosofíca e fede nella Rivelazlone portano con sé, nel con- testo della prospettiva jaspersiana, l’accennata ardua questione della cifra. Come concepire la «cifra» nell’ambito della

proposta che siamo andati delineando? A questo proposito il discorso puó venire articolato su due piani: come possa essere intesa la cifra sul piano della interpretazione pro- posta; quale valutazione un credente nella Rivelazione possa dare della «cifra» jaspersiana cosi interpretata. Nel primo passo citato si dice che «il silenzio dell’essere della verità nella trascendenza» è una situazione limite in cui «per qualche istante può risplendere ció che è il tutto senza divisioni». In questa situazione

21