3,078 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
Philosophy, Psychology
Year:
1995
Giambattista Vico : (1668 - 1744) ; nel 250° anniversario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 17 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/103866/103866_62_object_5783273.png
Page 62 of 204
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Physical description: XI, 181 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. ital. und dt.
Subject heading: p.Vico, Giambattista ; f.Kongress ; g.Meran <1995>
Location mark: II 143.265
Intern ID: 103866
4) Cfr. G. B. Vico Principi di scienza nuova (1744), cit, p. 553. 5) Cfr. G. B. Vico Principi di scienza nuova (1744), cit, p. 515. 6) Cfr. G. B. Vieo Principi di scienza nuova (1744), cit, p. 557. 7) Cfr. C. Schmitt II nomos della terra, ed. it. Milano 1991, trad., it. di Emanuele Castrucci, p. 26. 8) Cfr. C. Schmitt II nomos della terra, cit, p. 27. 9) Ma anche nei Principi Metafisici della dottrina del diritto: cfr. I. Kant, op. cit., in I. Kant Stato di diritto e società civile (raccolta

degli scritti etico-politici e di filosofia della storia kantiani dal 1766 al 1799, a cura e tradotti da Nicolao Merker), p. 235 sgg. 10) Cfr. G. B. Vico Principi metafisici della dottrina del diritto, cit, p. 299. In proposito, cfr. C. Schmitt II nomos della terra, cit, p. 201 sgg. 11) Cfr. G. B. Vico De universi iuris uno et fine uno, in G. B. Vico Opere Giuri- diche, a cura di Paolo Cristofolini, Firenze 1974, p. 34. 12) Cfr. G. B. Vico Sinopsi del diritto universale, in Opere Giuridiche, cit

., p. 6. 13) Cfr. G. W. F. Heger Scienza della Logica, ed. it. Roma-Bari 1974, trad. it. Arturo Moni, tomo III, p. 256. 14) Cfr. G. B . Vico Principi di Scienza nuova (1725) in Opere filosofiche, cit, p. 216. Sui poeti teologi, cfr. anche Principi di Scienza nuova (1744), p. 443 e 588 sgg. 15) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit., p. 447. 16) Cfr. G. B. Vico De nostri tempi studiorum ratione, in Opere filosofiche, cit., p. 797. 17) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit, p. 623

, cfr. N. Badaloni, Introduzione a Vico, cit., pp. 8-19. 22) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit, p. 434. 23) Ibidem. 24) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit., p. 435. 25) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit, p. 434. 26) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1725), cit., p. 172. 27) Cfr. S. Ricossa Come si manda in rovina un paese - cinquant’anni di malaeco- nomia, Milano 1995, p. 125. 28) Cfr. S. Ricossa Come si manda in rovina un paese

...., cit, p. 35. 29) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1725), cit, p. 173. 30) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit, pp. 467-469. 45

4
Books
Category:
Philosophy, Psychology
Year:
1995
Giambattista Vico : (1668 - 1744) ; nel 250° anniversario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 17 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/103866/103866_63_object_5783274.png
Page 63 of 204
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Physical description: XI, 181 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. ital. und dt.
Subject heading: p.Vico, Giambattista ; f.Kongress ; g.Meran <1995>
Location mark: II 143.265
Intern ID: 103866
31) Cfr. G. B. Vico Prmcipi di Scienza nuova (1744), cit., p. 531. 32) Cfr. E. Grassi G. B. Vico filosofo «epocale» in E. Grassi, Vico e l’umanesimo, Milano 1990, p. 206. Conira, cfr. Nicola Badaloni, Introduzione a Vico, cit., p. 102 sgg. Badaloni tende a sminuire la valenza necessitante della Provvidenza rispetto all’agire umano. 33) Cfr. N. Badaloni Introduzione a G. B . Vico Opere Filosofiche, cit., pp. XXXIII- XXXIV. 34) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit., p. 467. Cfr

. anche G. B. Vico Vita, cit., p. 29. 35) Cfr. N. Badaloni Introduzione, cit. pp. XXXVIII-XXXIX. 36) Cfr. G. B. Vico De universi iuris uno et fine uno, cit., p. 384. Cfr. anche p. 32. 37) Ibidem. 38) Cfr. G. B. Vico De universi iuris uno et fine uno, cit., p. 380. 39) Cfr. G. B. Vico De universi iuris uno et fine uno, cit., p. 405, e Principi di Scienza nuova (1744), p. 520. 40) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit., p. 517. 41) Cfr. G. B. Vico De nostri tempi studiorum ratione, cit

., p. 816, e De universi iuris uno et fine uno, cit., pp. 392-394. 42) Cfr. G. B. Vico De universi iuris uno et fine uno, cit, p. 46 sgg. e p. 362. 43) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit, p. 434. 44) Cfr. E. Grassi G. B. Vico filosofo «epocale», cit, p. 211. 45) Cfr. G. B. Vico De universi iuris uno et fime uno, cit., p. 45. Cfr. anche p. 33. 46) Cfr. G. B. Vico De universi iuris uno et fime uno, cit, pp. 409-411. 47) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit., p. 528

. 48) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1725), cit, pp. 189-190. 49) Ibidem. 50) Cfr. G. B. Vico De antiquissima italorum sapientia, cit, p. 88 sgg. In proposito, cfr. N. Badaloni, Introduzione a Vico, cit, p. 19 sgg. 51) Cfr. G. B. Vico De antiquissima italorum sapientia, cit., p. 127 sgg. Per Bada- loni, anche qui Vico richiama Herbert di Cherbury: Cfr. N. Badaloni Introdu- zione a Vico, cit, pp. 17-19. 52) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit, p, 462, e G. B . Vico Vici

vindiciae, in Opere Filosofiche, cit., p. 350. 53) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1725), cit, p. 173. 54) Cfr. G. B. Vico Vici vindiciae, cit., p. 368. 55) Gli Acta eruditorum lipsiensa erano diretti nel 1727 da Johannes Burkard Men- cken, che fu anche primo ministro di Re Federico Augusto II di Polonia (n.d.a.). 56) Cfr. G. B. Vico Vici vindiciae, cit., p. 342. 57) Cfr. G. B. Vico Vici vindiciae, cit., p. 348. 58) Cfr. G. B. Vico Vita, p. 15. 59) Cfr. G. B. Vico Vita, pp. 37-38. Cfr. anche

5
Books
Category:
Philosophy, Psychology
Year:
1995
Giambattista Vico : (1668 - 1744) ; nel 250° anniversario della morte.- (Studi italo-tedeschi ; 17 )
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/103866/103866_64_object_5783275.png
Page 64 of 204
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran)
Place: Merano
Physical description: XI, 181 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Beitr. ital. und dt.
Subject heading: p.Vico, Giambattista ; f.Kongress ; g.Meran <1995>
Location mark: II 143.265
Intern ID: 103866
60) Cfr. G. B. Vico Vici vindiciae, pp. 372-373, Principi di Scienza nuova (1725), p. 176 sgg., e Principi di Scienza nuova (1744), p. 440. 61) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1725), p. 174. Cfr. anche G. B. Vico Vita, cit., p. 14 e p. 29, dove si sostiene che la migiiore filosofia è quella platonica subordinata al cristianesimo. 62) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit., p. 443. 63) Cfr. I. Kant Per la Pace perpetua. Un progetto filosofico in I. Kant Stato

di diritto e società civile, cit., pp. 191-193 e n. (si tratta dell’esordio del primo supplemento della Pace perpetua). Sull’argomento, cfr. A. Guerra Introduzione a Kant, Roma-Bari 1980, p. 178 e n. 64) Cfr. G. B. Vico Vita, p. 36. Cfr. anche G. B. Vico De antiquissima italorum sapientia, cit., p. 63 e Principi di Scienza nuova (1744) p. 550 sgg. 65) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), cit., pp. 463-469. 66) Cfr. G. B. Vieo Sinopsi del diritto universale, cit., p. 16. 67) Cfr. G. B. Vico

Principi di Scienza nuova (1725), p. 177. Sulla Divina Provvi- denza come motore e senso della storia, cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1744), p. 408. 68) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1725), p. 189. 69) Cfir. G. B. Vico De antiquissima italorum sapientia, cit., p. 72. 70) Cfr. G. B. Vico Principi di Scienza nuova (1725), p. 173. 71) Cfr. P. Martinetti Kant, Milano 1974, pp. 225-226. 72) Cfr. I. Kant Critica del Giudizio, ed. it. Roma-Bari 1982, trad. it. di Alfredo Gargiulo

6
Books
Category:
Literature , Philosophy, Psychology , Religion, Theology
Year:
[1974?]
¬Medio Evo e crisi del Medio Evo: San Bonaventura di Bagnorea(1221-1274), San Tommaso d'Aquino(1225-1274), Francesco Petrarca(1304-1374) nei mondi culturali di lingua italiana e di lingua tedesca e nel quadro dell'unità culturale europea : atti del XIII convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 1 - 6 aprile 1974
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4886/4886_156_object_5789431.png
Page 156 of 270
Author: Akademie Deutsch-Italienischer Studien (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <13, 1974, Meran> / Accademia di Studi Italo-Tedeschi - Merano
Place: Meran
Physical description: XIII, 150 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: Mittelalter und Krise des Mittelalters: Bonaventura von Bagnorea(1221-1274), Thomas von Aquin(1225-1274), Francesco Petrarca(1304-1374) in der italienischen und deutschen Kulturwelt und im Rahmen der europäischen Kultureinheit Beitr. teilw. ital., teilw. dt. mit jeweils dt. oder ital. Zsfassung.
Subject heading: p.Thomas <von Aquin> ; f.Kongress ; g.Meran <1974> p.Petrarca, Francesco ; f.Kongress ; g.Meran <1974> p.Bonaventura <Heiliger> ; f.Kongress ; g.Meran <1974>
Location mark: II Z 759/13(1974)
Intern ID: 62130
sviluppo della personalità, è necessariamente permanente e mutevole, comprende dei principi primari immutabili conformi alla imago Dei, e dei principi storicamente mutevoli, relativi al processo con cui si realizza storieamente lo sviluppo della personalità individuale e dell’intera umanità. I principi primari della legge naturale sono dei principi che appaiono evidenti alla coscienza, come il diritto all’esistenza e ai mezzi necessari per lo sviluppo della personalità. Le leggi primarie sono

immutabili: «quanto ai primi principi, la legge naturale è del tutto immutabile» (Sum- ma Th., la 2ae, 94,5). I primi principi possono divenire piü perfettamente conosciuti e attuati nel corso delia storia, in quanto le generazioni che se- guono superinveniunt rispetto a quelle che hanno preceduto (Contra Gentiles, 3, 48). La «superinvenzione» si ha in quanto l’intelletto umano conosce sempre meglio, col progresso della ricerca e della civiltà, i valori della persona e i suoi rapporti con Dio, col

applicazione, da nuove leggi sia umane sia divine (in quanto Dio intervenga positivamente nella storia dell’uomo): «molte sono le disposizioni utili alla vita umana, aggiunte alla legge naturale dal- la legge divina e persino dalle leggi umane» (Summa Th. la 2ae, 94, 5). II tramonto di principi primari della legge naturale dalla coscienza dell’uomo si puó tuttavia verificare in modo permanente, quando la na- tura sia radicalmente inferma e il giudizio morale sia totalmente corrotto dal vizio. San Tommaso

7
Books
Category:
Philosophy, Psychology
Year:
[ca. 1991]
¬Lo¬ hegelismo nella cultura di lingua italiana e nella cultura di lingua tedesca dal 1831 ad oggi (nel quadro dell'unità culturale europea) : riassunto bilingue delle relazioni del X convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 1 - 5 aprile 1970
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/4882/4882_157_object_5788333.png
Page 157 of 244
Author: Deutsch-Italienisches Kulturinstitut in Südtirol (Meran) ; Internationale Tagung Deutsch-Italienischer Studien <10, 1970, Meran> / Istituto Culturale Italo-Tedesco in Alto Adige
Place: Meran
Publisher: [k.A.]
Physical description: XII, 225 S.
Language: Deutsch; Italienisch
Notations: Parallelsacht.: Der Hegelianismus in der Kulturwelt deutscher und italienischer Sprache von 1831 bis heute (im Rahmen der europäischen Kultureinheit) Beitr. teilw. ital., teilw. dt.
Subject heading: s.Hegelianismus ; f.Kongress ; g.Meran <1970>
Location mark: II Z 759/10(1970)
Intern ID: 62122
in II comunismo, Firenze, 1965, pp. 98 - 99, in cui si conclude: «Ecco dunque, la scoperta del vero Hegel fatta dallo Spaventa e dal Marx: ecco la via, per la quale s’incamminerà il Gentile per la costruzione del suo attualismo. Nella prassi è già un qualche germe delYatto puro. La chiave d’oro è la stessa». 21) B. SPAVENTA, Principi di etica, ristampati con prefazione e note di G. GEN- TILE, Napoli, 1904, p. 78. 22) Ibidem, p. 138. 23) Ibidem, p. 157. 24) A. C. DE MEIS, Lo Stato

- F. FIORENTINO, I problemi dello Stato moderno cit., p. 136. 30) Ibidem, pp. Id36 - 137. 31) Scrive, polemicamente, F. Fiorentino: «Ma i principi, ed A. Smith? Lasciamoli 11 i principi, che si rinprincipiano sempre da capo, e Smith che, pover uomo, in questo negozio è proprio fuori causa; se no succederà a noi quel che successe al govematore del Bengala; col quale aneddoto concluderó questa lunga filastrocca. II 1865, nelle Indie Ínglesi, e proprio nella provincia di Örissa, mancó il ricolto del riso

e ci fu quindi una spaventevole carestia. II govematore, da onesto smi- thiano, non se ne dié per inteso; stette saldo sui principi, lasciò fare e lasció pas- sare; e il quarto di quella infelice popolazione passó davvero, ma da questo mon- do all’altro. Sopra tre milioni di abitanti ne morirono settecentocinquantamila! Io ancora non ho potuto appurare se è stato creato membro onorario della società di A. Smith; ma faccio voti sinceri di non capitare mai in una provincia governata con tanta purezza

di principi» (Iproblemi dello Stato moderno cit., pp. 156 - 157). E opportuno ricordare che, nella prefazione (La tradizione liberale italiana) a F. FIORENTINO, Lo Stato moderno e le polemiche liberali, Roma, 1924 (prefazio- ne poi raccolta in Che cosa è il fascismo? Discorsi e polemiche, Firenze, 1924, 141

8